statistiche accessi

x

Via Piave, coperte le prime buche… e lasciati aperti i tanti fossi

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Continua la protesta degli abitanti di via Piave: l'intervento degli operai del Comune, che hanno coperto solo alcune buche, lascia insoddifatti i cittadini

da Paolo Formigoni


Le case in via Piave continuano a tremare.
Il goffo intervento effettuato in tutta fretta dall’Amministrazione Comunale non ha sortito nessun tipo di esito. Con le palate di catrame cosparso nelle buche non sono stati calmati né gli animi degli abitanti né tanto meno il terreno che continua a tremare ad ogni transito di mezzo pesante.
Nulla inoltre è stato fatto per gli innumerevoli fossi trasversali e longitudinali che tagliano, anzi ritagliano la via a pezzetti, il manto stradale residuo assomiglia più ad una ragnatela che ad asfalto; si sappia che ci vuole ben altro: il fondo stradale e il sottofondo è stato danneggiato in modo irreparabile.
Nessuna risposta è arrivata ai cittadini.
Le vibrazioni, le prime crepe si vedono già nelle abitazioni, ha reso insopportabile e pericolosa la vita da queste parti. Inoltre il notevole restringimento della carreggiata di via Piave, causata dalla costruzione del nuovo marciapiede in sostituzione di quello che costeggiava la cinta muraria del Consorzio Agrario, assieme ai residui alberi presenti ancora nella via, non consentono più il transito simultaneo nei due sensi quando si incrocia un autobus (nei giorni scorsi un albero antistante il civico 22 di via Piave, grazie alle continue vibrazioni è caduto sopra un mezzo in transito danneggiandolo – a quando il prossimo albero?).
Questi motivi portano gli abitanti della zona a richiedere interventi di altra natura, ben più seri, importanti ed urgenti: senso unico nella via Piave, sospensione del passaggio dei centinaia di transiti quotidiani dei mezzi pesanti, rifacimento dell’intera massicciata e manto stradale di tutta via Piave. Interventi che dovranno essere eseguiti con urgenza, la stessa urgenza con la quale si sono gettate le due palate di catrame.
Non saranno certo queste ultime a sistemare le cose e quietare gli animi.

Testo alternativo Testo alternativo
Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 maggio 2004 - 1954 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV