statistiche accessi

x

Sant'Angelo centro del Mondo per una notte

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La sera del primo Giugno e tutto il giorno seguente le tradizioni gastronomiche di paesi di tutto il mondo si incontrano al Finis Africae.
E da ogni angolo del mondo arriveranno anche le più belle danze tipiche, come il tango argentino e le danze africane e sudamericane.
Logo Cena Mondiale

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


Argentina, Irlanda, Italia, Romania, Senegal, Egitto e Cuba in rappresentaza di tutti i paesi del mondo si incontrano il primo Giugno al Finis Africae per un appuntamento che, pur essendo alla seconda edizione, è ormai un punto fermo dell'estate senigalliese.
Quest'anno la cena si svolgerà attraverso un percorso tra le culture gastronomiche e artistiche dei paesi ospiti.
Si parte dall'Argentina, che porta il suo vino, il ritmo conturbante del Tango e il canto dal vivo.
La birra non poteva non essere Iralandese e ovviamente si tratta di Guinnes.
Sempre dall'Irlanda arrivano "The wild Rovers" gruppo di musica celtica - folk irlandese.
L'Italia sarà rappresentata da Corinaldo, "Il più bel paese dell'entroterra marchigiano" precisa Rovena Giorgi, organizzatrice della serata.
La Pro Loco si occuperà di preparare i nostri migliori piatti tipici, l'associazione Il pozzo della polenta porterà gli sbandieratori, i tamburi e le Chiarine.
Dalla Romania l'orchestra Romanianland e due copie di danzatori dell'associazione socioculturale machigiano-rumeno-moldava.
Porteranno la frutta dall'africa i Jum- Jum Falà, gruppo di percussionisti e danzatori Senegalesi Ramona Pelinaru, danzatrice del ventre ci farà assaggiare dolci Egiziani e danzerà accompagnata da Le stelle d'Oriente.
Concluderanno la serata i ritmi sudamericani di Cuba, ma non potevano mancare la Sangria ed il Cuba Libre.
Un'esplosione di colori multietnici e multiculturali che renderanno, per una notte Sant'Angelo l'ombelico del mondo. Per dimostrare che culture diverse non solo possono convivere pacificamente, ma insieme possono divertirsi un sacco!
L'ingresso costerà 5 euro, La cena, curata dagli stand gastronomici di tutti i paesi presenti non avrà prezzi molto diversi da quelli di una sagra.
L'organizzazione dell'evento ha coinvolto le ambasciate argentineed irlandesi. Gli altri paesi sono stati contattati dall'associazione Diramazioni Teatro.
Al termine della serata la coppia più fortunata partirà per Dublino con un viaggio offerto dal Club Viaggi. Gli altri continueranno a ballare per tutta la notte con la festa "Alltogether", in collaborazione con il macondo, il Mascalzone, il Macchia ed il Mamamia.
Info: 071.662501

Testo alternativo
Rovena Giorgi e il Sindaco di Corinaldo Livio Scattolini





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 maggio 2004 - 4520 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV