statistiche accessi

x

A cena con gli amici del mondo

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Appuntamento Sabato 29 e domenica 30 Maggio, a Senigallia, Foro Annonario, con Equosolidale '04.
Intervista con Alessandro Pettinari organizzatore dell'iniziativa.

di Carmen Gatti e Mercedes Sanchez
mercedes@viveresenigallia.it


Alessandro Pettinari ci racconta che cos'è il commercio Equosolidale e come si svolgeranno le serate del 29 e 30 Maggio.
Quali sino gli obiettivi del commercio Equo Solidale?
Il commercio Equo Solidale nasce da un' iniziativa di solidarietà internazionale che conta 15 botteghe in Italia, la Bottega del Mondo è presente anche qui a Senigallia, attività che si svolge sotto l'ottica del volontariato, in via Marchetti ed ha un magazzino di smistamento a Chiaravalle.
Nella bottega si possono trovare prodotti alimentari, d'artigianato, libri, bomboniere e liste nozze, tutti provebienti dal commercio Equosolidale. Il commercio Equosolidale si realizza attraverso rapporti diretti e continuativi con i piccoli gruppi di produttori dell'Asia, America latina e Africa che non reggono il peso del mercato globale. L'aiuto si concretizza offrendo a questi produttori un prezzo equo e trasparente nel rispetto dei diritti di chi lavora e quindi permettendo di proteggere la loro comunità e i loro prodotti artigianali dallo sfruttamento, il tutto nel pieno rispetto dell' ambiente.
Per far conoscere questa cultura ocorre promuoverla. E' così che nasce l'iniziativa Equosolidale '04 che speriamo, afferma Alessandro Pettinelli, abbia molto successo così come è accaduto 2 anni fa. L'iniziativa comincierà sabado 29 alle ore 18 con la Mostra Mercato di prodotti di paesi come Guatemala, Messico, Chile, Marocco ecc.
Terranno compagnia ai più piccoli i Fabbricanti di Sorrisi formato da un gruppo di volontari guidati di L. Milaut, il quale ha cominiciato il suo percorso con i ragazzi di strada di Bucarest e attualmente lavora ad un progetto per i bambini del Kenya. Terranno banco animazione, spettacoli di tipo circense, clowns, palloncini e trucco del viso.
Alle 20.30 sarà servita la Cena Etnica e con soli 9 euro si potrà degustare il cus-cus ( preparato da una cuoca marocchina), frittele, zuppa con il Quinoa, grano proveniente dalle Ande, e tutti i prodotti che si trovano nella Bottega del Mondo.
Alle 21.30 suoneranno i Lineamaginot , gruppo d' amici senigallesi chi suonano rock alternativo..
La festa continuerà la domenica mattina con la colazione...
Alle 9.30 si servirà la Colazione Equa ovviamente sempre a base di prodotti di produzione del commercio Equosolidale e in principal modo caffè, biscotti e te di vari tipi.
Auguriamo a tutti buon divertimento!





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 maggio 2004 - 2313 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV