x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Piano del traffico: si va avanti.

2' di lettura
2037
EV

La maggioranza boccia il blocco del piano del traffico proposto ieri in seduta consiliare dal centro-destra: il piano piace alla gente e va avanti.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La maggioranza consiliare ha respinto nel corso della seduta consiliare svolta nella serata di ieri l’ordine del giorno con cui i consiglieri di centro-destra chiedevano il blocco del piano di riordino del traffico e della sosta.
Le motivazioni di questa posizione sono state già più volte evidenziate nel merito: oltre ad essere in grado di rendere più dinamica la sosta a servizio delle attività commerciali e artigianali presenti nel centro storico, il nuovo piano garantisce pienamente i residenti dello stesso centro, contribuendo ad abbattere la sosta selvaggia e di conseguenza i livelli di inquinamento acustico e atmosferico riscontrabili in una selle zone più pregiate della città.
Questo atto, che è propedeutico a qualsiasi politica di rilancio del centro storico, rientra nella più ampia filosofia del piano urbano del traffico, che prevede tra l’altro l’ampliamento dell’area pedonale e l’istituzione della sosta a pagamento entro la cinta muraria.
Va anche debitamente sottolineato che, a fronte di alcuni interventi critici, l’Amministrazione Comunale sta in questi giorni registrando numerosi segnali di gradimento da molti cittadini e da vari soggetti titolari di attività presenti nella zona interessata dal piano. È prova di questo il fatto che il piano in questione è frutto di una progettazione partecipata e condivisa con tutti i rappresentanti delle categorie economiche e sindacali della città. A tale proposito va ricordato che numerosi sono stati gli incontri propedeutici effettuati prima dell’approvazione del piano: due riunioni si sono svolte con la circoscrizione del Centro, si è tenuto un ampio dibattito in fase di approvazione del bilancio di previsione, una riunione è stata effettuata nell’ambito della commissione consiliare competente e sono stati organizzati ben sette incontri pubblici per comunicare e spiegare nel dettaglio ai cittadini interessati le scelte assunte.
Il piano di riordino della sosta e del traffico va dunque avanti con la massima convinzione, contro le logiche distorte di chi intenderebbe invece paralizzare la città, immaginando un centro storico privo di una regolamentazione efficace e disegnando dunque le premesse per il suo abbandono al caos più completo.

ARGOMENTI