statistiche accessi

x

Concertini, arriva l'ordinanza.

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Firmata dal Sindaco di Senigallia l'ordinanza che regola le attività musicali e di intrattenimento: dopo la mezzanotte il volume si abbassa, ma sono previste deroghe per i fine settimana.

di Claudia Costantini
claudia@viveresenigallia.it


E' stata firmata ieri dal Sindaco di Senigallia Luana Angeloni l'ordinanza che regola le attività musicali ed intrattenimento. L'ordinanza interessa soltanto nel periodo estivo e sarà in vigore dal 1 giugno al 31 agosto 2004.
Molti i provvedimenti previsti che variano a seconda delle categorie prese in considerazione e dei giorni . Maggiore tolleranza, infatti, è garantita per i giorni di venerdì e sabato, in cui è possibile alzare di qualche decibel il volume.
I provvedimenti di maggiore interesse riguardano i locali che propongono attività musicale all'aperto oggetto, fin dalla scorsa stagione, di interminabili polemiche. Per questi è stato stabilito che nelle giornate che vanno dalla domenica al giovedì non dovranno essere superati i limiti di 60 decibel fino alla mezzanotte, limite che scende a 55 decibel dopo la mezzanotte. Il volume potrà essere alzato durante i fine settimana: il venerdì e il sabato, infatti il limite sarà spostato a 65 decibel fino alle una, scenderà a 60 decibel fino alle due dopo di che la musica non dovrà superare i 55 decibel. Da quest'anno c'è una novità in più: i locali hanno una settimana di tempo per presentare una valutazione di impatto acustico, ossia una certificazione rilasciata da un tecnico competente che attesti il rispetto dei limiti imposti. Va precisato che detto limite va riscontrato negli edifici prospicienti al locale e non al suo interno.
Le feste e gli spettacoli organizzati in spiaggia dovranno seguire le medesime regole imposte ai locali;inoltre l'amministrazione comunale stabilirà, di comune accordo con i rappresentanti delle categorie, un tetto massimo al numero di feste che si potranno svolgere sull'arenile.
L'ordinanza regola anche le manifestazioni, i concerti e gli spettacoli all'aperto, compresi quelli organizzati all'interno di feste e sagre; in queste manifestazioni la musica dovrà cessare a mezzanotte, nelle giornate che vanno dalla domenica a lunedì, mentre il sabato e il venerdì potrà proseguire fino a mezzanotte e mezza.
Infine va aggiunto che l'ordinanza prevede deroghe per eventi musicali di particolare rilievo come la Festa della Musica, il Summer Jamboree ed altri eventi speciali.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 maggio 2004 - 1925 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV