statistiche accessi

x

Riapre palazzetto Baviera

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Per la VI Settimana della Cultura visite alle Sale degli Stucchi di Palazzetto Baviera.
Gratuiti anche la Rocca Roveresca, l’Area archeologica "La Fenice", il Museo della Mezzadria, il Museo d’Arte moderna e dell’Informazione e il Museo Pio IX.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


In occasione della VI Settimana della Cultura indetta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che ha per slogan “Le arti, i monumenti e il paesaggio: il tesoro degli italiani”, il Comune di Senigallia, unitamente alla Soprintendenza al patrimonio architettonico e paesaggistico della Regione Marche, organizza dal 24 al 30 maggio visite alle Sale degli Stucchi di Palazzetto Baviera.
Questa struttura, attualmente interessata da un intervento di restauro strutturale, costituisce un esemplare unico di edilizia privata rinascimentale, particolarmente significativo per la presenza dei soffitti a stucco che Federico Brandani eseguì alla metà del XVI secolo.
La visita si propone come naturale completamento di quella che è possibile effettuare alla mostra sui Della Rovere, ospitata nell’attiguo Palazzo del Duca.
In considerazione del fatto che il Palazzetto Baviera presenta una situazione di cantiere aperto, le visite guidate si svolgeranno solo su prenotazione, dalle ore 10 alle ore 12 di tutti i giorni indicati. Per prenotare è sufficiente telefonare al numero 071.6629348, dalle ore 9 alle 12 di tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
Ricordiamo infine che durante la settimana saranno aperte gratuitamente al pubblico la Rocca roveresca, l’Area archeologica “La Fenice”, il Museo della Mezzadria, il Museo d’Arte moderna e dell’Informazione e il Museo Pio IX.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 maggio 2004 - 2026 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV