statistiche accessi

x

Ladri catturati grazie alla prontezza di spirito dei cittadini.

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Due Jesini sono finiti in manette dopo aver tentato un colpo ai danni della chiesa di Barbara, grazie allo spirito investigativo di un cittadino che, li ha fatti catturare dai Carabinieri.

di Claudia Costantini
claudia@viveresenigallia.it


E' andata male per i due pregiudicati Jesini, Elvio Campanelli, 53 anni e Armando Matteucci 42, che hanno tentato di rapinare la chiesa di S. Maria Assunta di Barbara. I due, ora arrestati con l'accusa di tentato furto aggravato, non hanno fatto i conti con la prontezza di alcuni cittadini di Barbara che, dopo aver sventato il colpo, hanno inseguito i malviventi e li hanno fatti arrestare dai Carabinieri.
L' episodio è accaduto lunedì pomeriggio quando i due Jesini, giunti a Barbara sono stati visti trafficare attorno alla chiesa: mentre uno di loro è rimasto in auto, l'altro si è introdotto in chiesa. Ciò ha insospettito due cittadini che hanno seguito l 'uomo fin dentro la sagrestia e lo hanno visto rovistare tra i cassetti di un mobile. Sono bastate le grida e le intimidazioni dei due uomini a mettere in fuga il malvivente, che, uscito dalla chiesa, si è diretto verso il suo complice che lo attendeva a bordo di una Ford Fiesta.
La rocambolesca fuga non è sfuggita ad un altro barbarese che ha inseguito a distanza l'auto dei due malviventi, chiamando contemporaneamente con il proprio cellulare i Carabinieri.
Grazie alla prontezza di spirito del cittadino che ha indicato l'itinerario della fuga, le forze dell'ordine hanno bloccato l'auto all'altezza di Pianello D' Ostra, ed arrestato i pregiudicati. Ieri i i due Jesini sono stati giudicati con rito direttissimo e condannati a 4 mesi di reclusione da scontarsi ognuno nelle proprie abitazioni. I due dovranno, inoltre, pagare una multa di 200 euro.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 maggio 2004 - 1988 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV