statistiche accessi

x

Maggior efficienza per i servizi sanitari e assistenziali

5' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Gabriele Cameruccio Capogruppo Consiliare UDC ha scritto una lettera al Sindaco in qualità di Presidente della conferenza dei Sindaci dell' intera vallata senigalliese del Misa e del Nevola in merito a necessarie e fondamentali richieste per garantire servizi sanitari e assistenziali efficenti e di qualità.

da Gabriele Cameruccio
Capogruppo Consiliare UDC


L’ U.D.C. ribadisce alcune richieste necessarie e fondamentali per garantire sul nostro territorio servizi sanitari e assistenziali efficienti e di qualità, compreso l’abbattimento delle liste di attesa (in particolare il mantenimento di un ospedale qualificato ; il completamento del monoblocco nell’area ospedaliera ; l’acquisto più che urgente di strumenti diagnostici indispensabili, come la risonanza magnetica; il potenziamento del personale infermieristico ed ausiliario ; il potenziamento del servizio 118 e del pronto soccorso, etc…).
Tuttavia la Giunta D’Ambrosio ha prodotto una riforma sanitaria, che accentra nella struttura di Torrette, che ben poco farà risparmiare ( poichè l’ASL unica è un nuovo grande carrozzone, tra l’altro politicizzato ). Per questo è necessario eliminare le consulenze e gli incarichi inutili che aumentano il già grosso e pesante deficit finanziario della sanità regionale.
Tuttavia da alcuni giorni è stato addirittura istituito il parcheggio a pagamento presso l’ospedale regionale di Torrette. Un vero e proprio “balzello” che pesa su chi va a visitare e/o assistere un malato, oppure a sottoporsi a visite specialistiche.
Di fatto l’istituzione del pagamento del parcheggio crea forti disagi e difficoltà con aggravio aggiuntivo di costi ; pertanto si aggrava la già delicata condizione di chi soffre per un parente malato, tassando un servizio che l’ospedale dovrebbe offrire gratuitamente, soprattutto se si tiene conto che i tagli indiscriminati effettuati dal centro-sinistra alle realtà ospedalieri locali hanno portato la struttura di Torrette ad essere un polo di confluenza obbligato per moltissimi degenti della Regione.
Gia nello scorso autunno l’U.D.C. e il suo movimento giovanile si sono mobilitati per informare e sensibilizzare i cittadini, attraverso una raccolta firme in varie città della provincia, compresa Senigallia , per evitare l’istituzione del parcheggio a pagamento presso l’ospedale di Torrette ; inoltre si indicò un’alternativa al pagamento della sosta, ovvero la possibilità prevista dalla normativa di concedere a sponsor alcuni spazi pubblicitari all’interno delle strutture sanitarie con lo scopo di umanizzare l’ambiente ed aumentare le entrate, grazie agli interventi pubblicitari.
Oltre alla raffica di critiche e proteste provenienti dai cittadini, da rappresentanti sindacali dei dipendenti stessi del nosocomio, anche il Sindaco di Ancona Sturani è intervenuto per chiedere alla direzione del nosocomio di rivedere la decisione, ma il suo intervento non ha sortito effetti.
Pertanto Le chiedo di intervenire come Presidente della Conferenza dei Sindaci, affinché la direzione dell’azienda ospedaliera regionale riveda la decisione presa che tocca tutti i cittadini e venga ripristinato immediatamente il parcheggio gratuito nell’area ospedaliera di Torrette.
Gabriele Cameruccio Capogruppo Consiliare UDC





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 maggio 2004 - 1990 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV