statistiche accessi

x

La creatività di un senigalliese fiorisce a Londra

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La passione per i fiori ha portato un ormai noto senigalliese, Ercole Moroni, a trovare il successo a Londra.
Dei fiori dice “sono sempre stati la mia passione più grande”.
Oggi è famoso in tutto il mondo, ha aperto una scuola a Londra, ma è presente anche a New York e in Giappone; presto lo sarà anche in Italia.



Ercole Moroni, nasce a Senigallia, frequenta la scuola alberghiera e a soli 15 anni gestisce un bar a Marzocca. Ma Ercole sa di poter fare di più e così parte alla scoperta di Londra, circa vent'anni fa. Racconta “Avevo poco in tasca ma mi son subito rimboccato le maniche”; così ha frequentato un corso di fiori a Londra e prosegue “i fiori sono la cosa che più mi ha da sempre appassionato nella vita”.
Incontra Kally Ellis, e con lei inizia nel ’91 un'attività. Oggi Ercole Moroni e Kally Ellis sono conosciuti in tutto il mondo, le richieste dei loro capolavori provengono da Hollywood fino al Giappone. Presto saranno anche nelle Marche dove, a Belvedere Ostrense, avvieranno un’attività sulla cucina marchigiana, e verranno attivati anche dei corsi.
Il suo innato amore per i fiori lo ha portato ad aprire a Londra, una scuola conosciuta e frequentata da studenti provenienti da diverse parti del mondo, la McQueens school, in cui Moroni trasmette la sua filosofia, come egli stesso dice “let the flowers speak for themselves, that's McQueens". (Lascia che i fiori parlino da soli: questo è McQueens)
Senigallia e Londra non hanno nulla in comune dice Ercole, ma è per questo che mi piace tornare nella mia città, perché so che essa mi potrà offrire ciò che a Londra non ho.

www.mcqueens.co.uk





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 maggio 2004 - 4282 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV