statistiche accessi

x

Il Mamamia lancia la sfida

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Quella musicale non è la sola sfida lanciata ieri sera da Gilberto Mancini alla presentazione dell'estate 2004 del Mamamia.
Quella del Mamamia è una sfida sociale e turistica nello stesso tempo.



Dieci anni fa in Sud Africa finiva l'apartheid. A questo evento il Mamamia dedica l'estate 2004. È un appello lanciato per un mondo diverso.
E non poteva essere diversamente, vista l'attenzione sempre viva del locale verso la musica Afro e le musiche etniche, ad esempio quest'estate gli ormai celebri afroraduni si terranno ogni sabato.
Il Mamamia è sempre più un punto di riferimento per la musica alternativa nel centro Italia e non solo.
Lo dimostrano l'articolo apparso la settimana scorsa su Musica di Repubblica (che potete leggere in questa stessa pagina), lo dimostrano i sempre più numerosi adolescenti felici di venire in vacanza a Senigallia perché c'è il Mamamia, e soprattutto lo dimostrano i tanti nomi di primo piano che quest'estate si esibiranno nelle 7 sale o nel giardino di 10.000 metri quadri.
Sabato, all'inaugurazione, Presenterà il suo nuovo disco, Sorella Sconfitta Massimo Zamboni, ex CCCP, ex CSI, ora solista.
Il 22 Maggio sarà il turno degli Ska-P, insieme ai Tre allegri ragazzi morti, ai No Relax, ed agli Hormonauts.
Nel corso dell'estate, serata dopo serata, si susseguiranno sul palco anche i Caparezza, Aftherhours, Blond Redhead, Daniela Mercury, i Modena City Ramblers, le Pornoriviste e i Verdena.
Accanto alla musica dal vivo contribuirà a movimentare le serate estive l'ormai tradizionale DJ set del Mamamia, composto da Mixo, Enrico Silvestrin e Luca de Gennaro.
Anche quest'anno il Mamamia ospiterà due serate del Summer Jamboree, per un tuffo nel passato.
Tutto questo, sottolinea Gilberto Mancini, è stato realizzato con le sole forze del Mamamia, senza nessun contributo pubblico.

L'articolo di Musica di  Repubblica sul Mamamia





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 maggio 2004 - 2032 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV