statistiche accessi

x

La web-cam: una bella vetrina per Senigallia.

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La web- cam, accessibile dal sito del Comune di Senigallia, è stata argomento del sondaggio della settimana scorsa. In molti l' hanno giudicata in modo positivo, non considerando le problematiche relative alla privacy.

di Claudia Costantini
claudia@viveresenigallia.it


La web-cam è una bella vetrina per Senigallia, almeno così la pensa il 61,02% dei lettori di Vivere Senigallia; dunque sarebbe un peccato oscuralrla.
La necessità di eliminare questo strumento è nata dal fatto che essa, siutata nella zona del Porto, inquadra alcune case rischiando di ledere il diritto alla privacy di chi vi abita.
Tuttavia un nostro lettore ha evidenziato il fatto che dalla web cam in questione non è possibile in alcun modo vedere l'interno delle case; dunque la privacy sarebbe salva. Che dire poi delle molte telecamere di sicurezza posizionate nei diversi angoli della città che ogni giorno ci spiano mentre preleviamo al bancomat, o visitiamo un ufficio pubblico.
Del resto avere l'immagine del porto visibile on line è un modo di sentire la propria città vicina; anche se si abita a migliaia di chilometri di distanza, come un nostro lettore che alcuni giorni fa ha scitto una lettera
al Sindaco, proprio per esprimere il suo consenso a favore della web-cam.
La web cam incontra i favori anche di una parte dei lettori (il 18,64%) che la considera una cosa simpatica.
Non la pensa così il 6,78% degli intervistati che pensa che la web cam siauna brutta vetrina per la città; sarebbe meglio, quindi, puntarla su un'altra zona magari esteticamente più interessante. Del resto, per qualcuno ( il 5,08%) è totalmente inutile.
Resta un 8,47% , dato abbastanza importante, che ritiene che web cam violi la privacy e quindi andrebbe oscurata.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 maggio 2004 - 2819 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV