statistiche accessi

x

Il comune di Senigallia cerca un'istruttore informatico.

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
l Comune di Senigallia ha aperto una selezione pubblica per l'assunzione, a tempo indeterminato, di un istruttore informatico che avrà il compito di gestire l'architettura informatica centralizzata e delle sue periferiche collegate in rete.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Il Comune di Senigallia ha aperto una selezione pubblica per l’assunzione di un istruttore informatico (categoria C, posizione economica C1) da assegnare presso l’Ufficio Sistemi Informativi, nello staff della Direzione Generale, per lo svolgimento di attività relative alla gestione dell’architettura informatica centralizzata e delle sue periferiche collegate in rete.
Il soggetto sarà selezionato attraverso una prova teorico pratica, una prova orale e la valutazione dei titoli di studio e di servizio. L’assunzione sarà a tempo indeterminato, purché al momento dell’approvazione della graduatoria della selezione l’assunzione risulti compatibile con le norme contenenti limitazioni alle assunzioni negli enti locali.
Per partecipare alla selezione occorre essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea ed avere compiuto i 18 anni di età. Inoltre è necessario possedere, in alternativa: il diploma di maturità di perito informatico; altro diploma di maturità ad indirizzo informatico; il diploma di laurea in Informatica o in Ingegneria Informatica. Sono altresì necessari, come sempre, tutti i requisiti generali per l’ammissione al pubblico impiego.
Le domande degli interessati dovranno pervenire entro il 27 maggio prossimo all’Ufficio Organizzazione e Risorse Umane del Comune di Senigallia (Piazza Roma, n° 8 – terzo piano), al quale potranno anche essere presentate a mano o inviate per fax (al numero 071.6629315). Copia integrale dell’avviso è pubblicata sul sito comunale (www.comune.senigallia.an.it) e ulteriori informazioni possono essere ottenute anche presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 800.211537) o il Centro Informagiovani (tel. 800.211212).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 maggio 2004 - 2603 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV