statistiche accessi

x

Un nuovo proprietario per il Politeama

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Politeama Rossini, “storico” cinema senigalliese, ha un nuovo proprietario. Chiusa in questi giorni l'asta che ha assegnato la struttura ad un facoltoso acquirente che è rimasto nell'ombra.

di Claudia Costantini
claudia@viveresenigallia.it


Non si sa ancora chi sia la persona che, per la cifra di un milione e 800 mila euro si è aggiudicato il Politema Rossini, l'imponente struttura nata a ridosso della Rocca .
La storia del Politeama lo vede sempre in mano a proprietari privati che ne fanno prima un teatro, poi un cinema a luci rosse. Solo a metà degli anni novanta il comune prospetta di utilizzare il Politeama Rossini per farne un centro congressi, utilizzando i soldi derivanti dalle leggi sui Mondiai di calcio; ma l'ipotesi rimane lettera morta.
Dal 1994, anno in cui fallì la società Adriatica, propietaria del Rossini, la struttura è rimasta chiusa, in balia del degrado e dell'incuria, rischiando di deturpare uno dei più belli scorci del centro storico. Ora, per il nuovo acquirente si prospettano ingenti investimenti per riportare la struttura al suo antico splendore. Interessante sarebbe sapere quale sarà la destinazione del Politema; la struttura è vincolata dalle leggi del Piano Regolatore, che ne impongono un'uso pubblico . Dunque al posto dell'edificio non sorgeranno nuovi appartament; il Rossini si potrebbe trasformare, invece, in un ristorante o un locale notturno. Improbabile che torni ad essere un cinema o un teatro data la dififcile situazione economica di quelli presenti in città.
Il politeama Rossini
Clicca per ingrandire

Testo alternativo
Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 maggio 2004 - 2719 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV