statistiche accessi

x

Afflusso record per la giornata delle oasi

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Oltre 4000 visitatori hanno risposto al richiamo della Natura e quasi 500 i nuovi soci amici delle Oasi WWF.



avorita dal bel tempo la Giornata per le Oasi, organizzata dal WWF Marche nel Bosco di Frasassi e a Ripabianca di Jesi, ha fatto “il pieno” di visitatori: oltre 4.000 marchigiani hanno potuto toccare con mano i risultati del grande impegno del WWF e dei soci che sostengono l’associazione per salvare piccole ma importanti porzioni di preziosa Natura
. Migliaia di appassionati hanno partecipato alle visite guidate, a giochi all’aperto per i piu’ piccoli, degustato i prodotti del commercio equo-solidale. Momenti emozionanti all’Oasi Bosco di Frasassi anche in occasione della liberazione di alcuni animali selvatici, che hanno ritrovato la liberta’ dopo essere stati curati dal Centro di recupero gestito dal WWF Marche. Apprezzato da tutti il concerto acustico di musica celtica e irlandese del gruppo pesarese “Musicaparole”, in cui i suoni del bosco dell’Oasi di Ripabianca si sono piacevolmente sposati a quello dell’arpa, del flauto e della chitarra.
“La Giornata delle Oasi si e’ confermato essere il piu’ grande evento che mette a contatto i marchigiani con le aree protette – ha dichiarato Vittorio Palazzini, Presidente del WWF Marche - un fondamentale momento di promozione del vero significato della conservazione della natura e della grande opportunita’ che questa rappresenta per le tante comunita’ locali che la hanno in dote. Proteggendo flora e fauna in realta’ proteggiamo la qualità della vita dell’uomo e consentiamo di vedere il futuro con maggiore speranza”. In questa occasione Ripabianca si e’ dimostrata ancor di piu’ una realta’ consolidata e apprezzata dai marchigiani.
Con il varo della Riserva Naturale regionale a 318 ettari sara’ possibile fruire l’area protetta con ancora piu’ sentieri e maggiori possibilita’ di contatto diretto con la Natura. Per questo il WWF chiede alla Regione Marche di emanare al piu’ presto il bando di gestione dell’area che rendera’ finalmente attiva la prima Riserva Naturale regionale delle Marche a un anno dalla sua istituzione.
Insieme a Radio Tua, che ha realizzato un collegamento in diretta da Jesi, hanno collaborato attivamente per la buona riuscita dell’evento Radio Incontro, Radio Arancia, Radio Center Music, Radio Stereo 101 e Radio Esmeralda. La Giornata Oasi è stata sostenuta anche da Nokia, che ha messo a disposizione in 3 oasi selezionate (tutte in Toscana) la Nokia Observation Camera, un occhio curioso che in questi giorni ha offerto ai navigatori di Internet la possibilità di seguire sul sito del WWF (www.wwf.it) anche da casa il comportamento di tanti animali senza arrecare alcun disturbo. Anche la RAI, il cui Segretariato Sociale ha patrocinato l’evento, ha dedicato molti approfondimenti tra cui lo Speciale Oasi, curato dalla trasmissione della TGR Ambiente Italia. Testo alternativo
Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 maggio 2004 - 2051 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV