x

Domani sparisce la Luna

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Martedì 4 maggio avverrà una eclissi totale di Luna. Il nostro satellite entrerà nell’ombra della Terra alle 20:48 per uscirne poi alle 0:12. il Nucleo Osservatori Astronomici Senigalliesi organizza un'osservazione pubblica del fenomeno celeste.



Le eclissi si verificano ogni qualvolta l’allineamento Sole-Terra-Luna comprende anche un determinato punto, precisamente dove il piano dell'orbita lunare incontra il piano dell’orbita terrestre. In queste condizioni il cono d’ombra della Terra copre il nostro satellite il quale assume una colorazione diversa, dal rosso mattone al nero, secondo il livello d'inquinamento da polveri della nostra atmosfera. È provato che successivamente a grosse eruzioni vulcaniche, le eclissi sono sempre molto scure.
L'ombra della Terra inizierà a riversarsi sull'algide distese lunari da ovest. Il cratere Grimaldi, di notevoli dimensioni, sarà il primo a scomparire. La falsa notte causata dall'ombra del nostro pianeta attraverserà in pochi minuti l’Oceano delle Tempeste.
Aristarco, il cratere più luminoso, si spegnerà lentamente mentre l’ombra si lancerà con impeto attraverso il Mare delle Piogge. Il Golfo dell’Arcobaleno, Copernico, il Muro Diritto e Tycho verranno fagocitati quasi simultaneamente. Subito dopo il grande circo di Platone si nasconderà alla nostra vista e la linea d’ombra sembrerà una corda tesa di fronte agli archi montuosi delle Alpi e degli Appennini. Lasciato alle spalle il Golfo di Mezzo e superato il cratere Manilio, l’ombra scivolerà sul Mare della Serenità e quello della Tranquillità, quest'ultimo custode del primo incontro con l’uomo. Fagocitata la candida raggera di Proclo, anche il Mare della Crisi verrà obliato e il velo d'ombra raggiungerà il bordo di quel mondo.
Sessanta minuti e più di tregua, poi la corsa riprenderà specularmene.
Tutto questo all'appuntamento sopra indicato, al parcheggio del Santuario della Madonna delle Grotte, Mondolfo.
Per ulteriori informazioni telefonare al 3398906896.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 maggio 2004 - 1935 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efNv





logoEV
logoEV