x

La Primavera dei musei

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Senigallia aderisce alla sesta edizione del progetto “Primavera dei musei”, l'iniziativa lanciata dalla Direzione dei Musei della Francia e raccolta dalla Regione Marche. Nella prima domenica di maggio i musei resteranno aperti gratuitamente al pubblico.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Il Comune di Senigallia ha aderito anche quest’anno all’iniziativa lanciata dalla Direzione dei Musei della Francia con il nome di Printemps des Musées (Primavera dei Musei) e raccolta dalla Regione Marche. Questo progetto, giunto ormai alla sesta edizione, sempre con grande successo, si propone di valorizzare i musei e il patrimonio culturale dei paesi europei attraverso la loro apertura gratuita al pubblico nella prima domenica del mese di maggio.
La Primavera dei Musei rappresenta sicuramente una valida misura promozionale per il Museo diffuso marchigiano, dal momento che saranno ben 120 i musei e luoghi della cultura della nostra regione (comunali, ecclesiastici e privati) che parteciparanno all’iniziativa. Tre di questi appartengono al Comune di Senigallia:
Museo archeologico “La Fenice”, Via Leopardi (angolo via Pisacane). Orario: 10-12,30 e 15,30-19.
Museo d‘Arte Moderna e dell’Informazione, Via Pisacane, 84. Orario: 9-12 e 15,30-18,30.
Iniziative: mostra di mail art “Immigrazione”: nata per forzare le frontiere nell’epoca della contrapposizione dei blocchi Est-Ovest, la Mail-Art ha trovato nella comunicazione postale il passpartout per vanificare le chiusure nella comunicazione artistica, consentendo materialmente con la trasmissione fisica delle opere anche la trasmissione di idee, linguaggi, visioni, utopie. Alla manifestazione promossa dal museo di Senigallia hanno aderito oltre cento artisti di tutto il mondo, inviando opere sul tema proposto, che è appunto quello dell’immigrazione come fenomeno sociale, politico, culturale e di costume (iniziativa a pagamento).
Museo di Storia della Mezzadria, Piazzale delle Grazie, 2. Orario: 8,30-12 e 15-19.
Il coordinamento del Servizio Tecnico alla Cultura della Regione Marche consentirà, attraverso la consegna ai musei di biglietti omaggio da distribuire, di monitorare l’affluenza del pubblico.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.musinf-senigallia.it.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 aprile 2004 - 1926 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/efM8





logoEV
logoEV