x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Tren-dy-li-bri, è la volta di Vergassola

2' di lettura
2743
EV

Nell’ambito della rassegna Tren-dy-li-bri, Dario Vergassola presenta il suo ultimo libro: “Calciatori e veline”, domande cattive a gente nel pallone.

di Lucia Ciriachi
lucia@viveresenigallia.it
“Calciatori e veline”, domande cattive a gente nel pallone: è il titolo dell’ultimo libro di Dario vergassola che, con interviste improbabili ed esileranti e l’ironia graffiante che gli è propria, si diverte a prendere in giro reginette da calendario e assi della sfera cuoiata, protagonisti assoluti di moda, spettacolo e gossip, icone moderne del successo.
Vergassola presenterà il libro venerdì 30 aprile alle 17:30 presso la sala conferenze della Biblioteca comunale antonelliana. Dopo il dj Linus tocca infatti all’autore ligure, noto ai più per i suoi trascorsi radiofonici e televisivi, il secondo incontro della rassegna tren-dy-li-bri, realizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Senigallia in collaborazione con la libreria Sapere.
Un’iniziativa che punta ad allargare il target della lettura, avvicinando ai libri anche i più giovani e i più restii attraverso una letteratura più leggera e meno impegnativa e che contribuisce a rendere Senigallia un polo della cultura anche a livello nazionale. Tren-dy-li-bri si inserisce, infatti, nel quadro più ampio delle rassegne realizzate dall’amministrazione comunale (Genius Loci, Evergreen, La piazza delle parole) volte a valorizzare la cultura e a riscoprire l’importanza e il piacere della parola scritta sempre più trascurata e oscurata dall’attuale panorama mediatico. A tren-dy-li-bri seguirà quest’estate, dopo il successo dello scorso anno,"La piazza delle parole”con personaggi più o meno noti, un nome su tutti quello di Francesco Guccini la cui presenza è ancora da confermare e ancora Isabella Santacroce giovane scrittrice emergente. Sicura la presenza del comico Franco Oreglio mentre assente ingiustificato sarà Paolo Villaggio.

ARGOMENTI