x

L'Assessore Mangialardi, risponde alle critiche di un nostro lettore.

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Mangialardi risponde ad un nostro lettore: "Sono intervenuto per fare chiarezza, informando i senigalliesi sulle risultanze degli accertamenti tecnici eseguiti a seguito dei fatti contestati".

di Claudia Costantini
claudia@viveresenigallia.it


L'Assessore ai Lavori Pubblici Maurizio Mangialardi risponde ad una critica promossa da un nostro anonimo lettore in riferimento alla vicenda della pulizia della spiaggia. Nell'articolo apparso sabato scorso sul nostro sito l'Assessore ai lavori pubblici ha ribattutopunto per punto le accuse formulate da Massimo Bello e Renzo Aquili (A.N.) in relazione a presunte irregolarità nella gestione della pulizia della spiaggia da parte delle ditta appaltatrice.
In particolare, si legge dall'articolo, che "la ditta appaltatrice del servizio di pulizia della spiaggia all'epoca dei fatti contestati, aveva tutte le autorizzazioni necessarie" ed inoltre, afferma mangalardi che "il presunto danno erariale è inesistente: infatti la sua quantificazione è fondata su dati errati. Nel calcolo si è confusa l’indicazione della composizione del rifiuto, con la percentuale media di recupero di sabbia ottenibile tramite vagliatura.".
Queste affermazioni, evidentemente, non hanno convinto un nostro anonimo lettore che commenta sarcasticamente l'articolo con un "Bravo Mangialardi, pensi che tutti i senigalliesi abbiano il paraocchi?".
La provocazione dello socosciuto non è passata inosservata anzi, l'Assessore ai lavori pubblici si è sentito in dovere di rispondere alla accusa mossagli, ed ecco la sua risposta:
"Gentile Signore, non credo affatto che i senigalliesi abbiano i paraocchi. Al contrario sono convinto che vogliono conoscere tutti gli aspetti delle questioni che riguardano la città. Proprio per questo sono intervenuto, informando i senigalliesi sulle risultanze degli accertamenti tecnici eseguiti dagli uffici in merito ai fatti contestati. L'ho fatto assumendomene la responsabilità, a differenza di lei che invece ritiene più giusto trincerarsi nell'anonimato."
Questa vicenda conferma l'utilità di un sito come Vivere Senigallia: il giornale non fornisce soltanto le principali notizie relative a Senigallia e dintorni, ma permette anche di commentare i fatti in maniera semplice e diretta. In questo modo si offre la possibilità di esprimere le proprie idee sui principali avvenimenti e di instaurare un dialogo tra i cittadini e tra questi e gli organi istituzionali che si sono mostrati sempre ben disposti a rispondere tramite il nostro sito.
I commenti possono essere lasciati anche in maniera anonima per permerttere anche ai non iscritti di usufruire del servizio; solo in caso di abusi esiste la possibilità di risalire all'autore del commento tramite l'indirizzo IP . Sollecitiamo tuttavia i nostri lettori a firmarsi per ovvie ragioni di correttezza.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 aprile 2004 - 1344 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efMH





logoEV
logoEV