x

Caro casa. Gli agenti immobiliari stanno a guardare.

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Agenti immobiliari? ...Brutta razza. Comprare casa? ...Sta diventando sempre più difficile, i prezzi sono diventati impossibili.
Ma di chi è la colpa?
Il fenomeno della corsa al rialzo dei prezzi, come prevedibile seppur in ritardo, ha colpito anche il settore immobiliare.

da Luca Gresta
agente immobiliare


L’euro-arrotondamento è diventato anche in questo campo, il divertimento maggiore.
E fin qui, vi domanderete … che c’è di strano?
Del resto tutto è aumentato, le zucchine sono raddoppiate, il caffè è arrotondato, perché non si dovrebbero arrotondare i prezzi delle case?
… arrotondare !!??
Le frasi ricorrenti dei proprietari venditori sono: "tutto è aumentato, tutti aumentano il valore di vendita del loro immobile, perché io non dovrei farlo?
Perché io non dovrei guadagnarci qualcosa in più dalla vendita del mio alloggio?
"
Con gli stessi soldi non riesco a comprarci niente … e poi il mio vicino ha venduto ad xxx €, il mio che è molto più bello, vale di più.
È tutto vero?
No, non credo proprio, e qui tutti gli agenti immobiliari che conoscono il mestiere e che sanno fare una stima, avrebbero mille obbiezioni da porre e potrebbero smontare una per una queste affermazioni.
Ma cosa fanno?… Stanno a guardare. (Come le stelle)
In questa situazione anomala del mercato immobiliare, ci rimettono tutti; i proprietari perché non vendono o vendono con molta difficoltà ma non solo, aumentando il prezzo stimolano gli altri a fare altrettanto e quindi a loro volta, nel caso debbano farlo, comprano male (come il cane che si morde la coda); gli acquirenti perché ovviamente sanno di dover spendere più del dovuto e soprattutto perché volendo comprare casa sono costretti a spostarsi in periferia della città dove l'acquisto è ancora abbordabile e dove è ancora umano comprare.
Ovviamente in questa situazione ci rimettono anche gli agenti immobiliari, perché in generale le transazioni nel territorio nazionale sono diminuite di misura.
…Ma loro, stanno a guardare.
In questo vortice vizioso che può succedere? Niente, si continua ad essere spettatori e a farsi un po' del male tutti.
Mal comune mezzo gaudio? No, siamo solo tutti un po' più poveri.
Il governo dovrebbe calmierare il prezzo delle zucchine, chi dovrebbe contribuire a calmierare il prezzo del mattone?
Gli agenti immobiliari? No, loro stanno a guardare.
Con questo non voglio dire che i prezzi degli immobili scenderanno, nemmeno con il calo del numero delle vendite, al massimo rimarranno stabili per un periodo più lungo del normale andamento commerciale.
Una associazione a tutela dei consumatori, "altroconsumo" nella recente polemica creata dall’anti-trust, ha persino ravvisato l'idea di mettere in vigore la politica del "supero" e della provvigione pagata da una sola delle parti per ridurre il costo della casa e proteggere il consumatore, senza pensare che ciò cambierebbe il ruolo dell'agente immobiliare da mediatore a mandatario a titolo oneroso, che in quanto tale, curerebbe gli interessi della sola parte pagante. Non solo: il "supero" cioè aumentare il prezzo dell'immobile per ricavarne la provvigione, è il modo più efficace e sbrigativo, per aumentarne il costo perché non regolarizzabile, oltre a non essere legale.
Se da un lato si cerca di professionalizzare questa figura, dall'altro lo si istiga ad agire illegalmente.
Ma allora è vero che gli agenti immobiliari sono una brutta razza!
Perché questa lettera? Perché queste riflessioni?
Semplicemente perché ho fatto un sogno, ho sognato un momento in cui i proprietari si rifiutavano di farsi trascinare nel vortice del rialzo prezzo che a cascata impoveriva anche loro; che gli acquirenti si rifiutavano di accettare l'acquisto di un alloggio troppo caro, che a loro volta obbligatoriamente nel caso, rivenderanno ad un prezzo improponibile; che gli agenti immobiliari professionali, si rifiutavano di prendere in vendita un immobile fuori prezzo e soprattutto con provvigioni inferiori a quei minimi indicati dagli usi e consuetudini della C.C.I.A.A. svendendosi e svendendo così la loro professione come mercanti dei mercatini rionali con merce deteriorabile a fine giornata.
Ma questo è solo un sogno, un piccolo sogno di un semplice agente immobiliare.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 aprile 2004 - 2865 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efMy





logoEV
logoEV
logoEV