x

Campioni di fisica

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Giovani studenti provenienti da tutta Italia si sfidano al Medi nelle Olimpiadi Nazionali della Fisica 2004.

di Lucia Ciriachi
lucia@viveresenigallia.it


Studenti provenienti da tutta Italia si sfidano in questi giorni al liceo scientifico “E.Medi” a colpi di formule e intuizioni nelle selezioni nazionali delle Olimpiadi della Fisica 2004.
Realizzata con il sostegno del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e promossa dall'Associazione per l'Insegnamento della Fisica, la gara nazionale richiama ogni anno tanti appssionati che, per gioco, per ambizione o per semplice passione decidono di cimentarsi in problemi complicati e prove sperimentali. Tanti ”piccoli Einstein” che sperano di vincere ma soprattutto di divertirsi con la loro materia preferita. Per chi vince però c'è una bella responsabilità : la competizione infatti è valida per la selezione della squadra rappresentativa dell'Italia alle Olimpiadi Internazionali della Fisica.
Gli studenti provenienti da tutte le regioni d'Italia delle scuole medie superiori hanno affrontato ieri una prova sperimentale e si cimentano oggi in una teorica consistente nella risoluzione di problemi. Questa la tappa finale di un iter che inizia dai vari istituti d'Italia con le gare di primo livello. Seguono le gare locali di secondo livello che determinano i vincitori territoriali e i 100 super che primeggiano nella classifica generale partecipano alla gara nazionale che, da diversi anni, si tiene a Senigallia. Qui, tra rompicapo e prove sperimentali si decidono i dieci abilissimi vincitori tra i quali saranno selezionati i cinque che costituiranno la squadra rappresentativa dell'Italia alle IPhO, le International Physics Olympiads.
In bocca al lupo a tutti!





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 aprile 2004 - 1933 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/efMk





logoEV
logoEV