x

Pioggia di proteste su Sky.

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Paghi? Ti oscuro il segnale lo stesso. Continua la protesta di quanti hanno visto ingiustamente svanire il segnale di Sky, dopo aver regolarmente pagato il canone mensile. Sempre più esercizi pubblici ma anche i privati si lemantano:"Ci sentiamo truffati ".

di Claudia Costantini
claudia@viveresenigallia.it


Il caso Sky allarga i suoi confini: fin ora avevamo ricevuto segnalazioni da Bar della zona intorno a Senigallia, ma ieri le proteste contro la pay Tv sono giunte anche da altre città."Ogni giorno ci arrivano segnalazioni da altri baristi e anche da privati, vogliono unirsi alla nostra protesta" confrerma Marco Quattrini, titolare del Blu Bar, che per primo ha denunciato il disservizio di Sky."Sono stato contattato da alcune persone residenti a Jesi, a cui è stato tolto il segnale nonostante avessero regolarmente pagato il canone. Così è successo anche al Dopo Lavoro ferroviario di Fabriano e al bar Evergreen di Serra S. Quirico."
Salgono dunque a sette gli operatori vittime dei "disguidi" di Sky: oltre al Blu Bar, al Seve Bar di Marina di Montemarciano, all''Airfood di Pianello di Ostra, al bar Fraboni di Senigallia e al bar di Centocroci vanno aggiunti l'Evergreen di Serra S. Quirico e il Dopo Lavoro ferroviario di Fabriano. Aumentano, inoltre, le proteste da parte dei privati, vittime anche essi dell'ingiusto oscuramento della Pay tv.
"La vicenda è sempre la stessa - Ci racconta Elda Evangelisti,titolare del bar Evergreen,- A noi è successo sabato scorso, un quarto d'ora prima dell'inizio della partita il segnale è saltato. Mio figlio Cristian ha cercato di mettersi in contatto subito con Sky, per risolvere il problema: la situazione era critica, avevamo circa 40 persone che volevano vedere la partita. Quelli di Sky, dopo averlo fatto attendere a lungo in linea, gli hanno confermato che si trattava di un problema amministrativo. Qunado dicono così significa che a loro risulta che l'esercizio non ha pagato il canone mensile. A noi però risultava il contrario,abbiamo fatto la verifica in banca ed effettivamente il canone risultava regolarmente versato dall'inizio di quest'anno."
La signora Elda per effettuare i necessari controlli ha però dovuto aspettare il lunedì successivo, rimanendo senza segnale per un intero week- end, subendo quindi un notevole danno economico.Ma la vicenda non finisce qui; "Lunedì mattina - prosegue la signora Elda - dopo che il segnale era stranamente stato riattivato, ci arriva una telefonata da parte di Sky che ci chiede di fornire il numero di carta di credito per poter effettuare il versamento del canone mensile.In effetti i primi tre mesi di quest'anno eravamo in regola con i pagamenti, ma a Dicembre scorso il canone non risultava versato."
La vicenda si fa sempre più complicata tanto che dal regolamento della Pay-tv si apprende che chi non versa i soldi dell'abbonamento, si vede oscurare il segnale il mese siccessivo, non tre mesi dopo.
La signora Elda così come gli altri titolari dei bar (ad eccezione del propietario del bar di Pianello) non ha ritenuto opportuno fornire gli estremi della propria carta, unendosi così alla protesta. Protesta che passerà per vie legali gli operatori coinvolti hanno già incontrato il dotto Gabriele Galli per disporre una difffda collettiva. Della vicenda si è inoltre interessato anche il Gabibbo e gli avvocati di Altroconsumo, e inoltre la vicenda approderà anche su MI MANDA RAI TRE. La vicenda accaduta al Blu bar si è rivelata molto più di un semplice disservizio e rischia di essere solo la punta di un iceberg.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 aprile 2004 - 1976 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efMb





logoEV
logoEV