x

Raduno dei Carabinieri: i ringraziamenti del Sindaco

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il sindaco di Senigallia Luana Angeloni esprime soddisfazione per la manifestazione di domenica: " A tutti i senigalliesi va il mio personale ringraziamento".

da Luana Angeloni
Sindaco di Senigallia


Quella di domenica è stata per Senigallia una giornata straordinaria. Lo è stata per più ragioni: in primo luogo perché la città ha saputo accogliere con calore e con entusiasmo le decine di migliaia di radunisti che qui sono arrivati per l’incontro annuale dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
A tutti i senigalliesi dunque va il mio personale ringraziamento. Li ringrazio anche per il senso civico con cui hanno accettato gli inevitabili disagi che questo grande evento ha arrecato alla viabilità cittadina. I provvedimenti adottati per consentire l’accesso e la sosta alle diverse centinaia di pullman e alle migliaia di auto che hanno condotto a Senigallia i sessantamila carabinieri in congedo e in servizio, hanno dimostrato la loro efficacia ed efficienza e la città non ha subito eccessivi disagi alla circolazione. Va sottolineato l’impegno di tutti gli agenti di Polizia Municipale che si sono adoperati prima nel predisporre il piano di mobilità e poi nel vigilare affinché tutto quanto potesse procedere ordinatamente. All’opera svolta dalla Polizia Municipale si è affiancata quella delle altre forze dell’ordine, e tutti assieme hanno assicurato un tranquillo svolgimento dell’evento. A tutti loro va la mia gratitudine e quella dell’Amministrazione Comunale. Allo stesso modo voglio sottolineare la cura con cui la città ha accolto i suoi ospiti e l’impegno profuso dal personale comunale affinché Senigallia li potesse ricevere nel migliore dei modi.
E’ stata una giornata straordinaria anche perché Senigallia ha dimostrato di essere in grado di accogliere eventi e manifestazioni che si svolgono abitualmente in località ben più grandi della nostra. La città e l’Amministrazione Comunale hanno avuto fiducia nelle proprie grandi capacità organizzative, ed i fatti hanno dato loro ragione.
Straordinaria è stata la partecipazione dei radunisti e il rispetto e l’attenzione che hanno avuto per la nostra città. Il loro incontro ha rappresentato un’occasione per riaffermare l’adesione ai valori di unità nazionale, di amore per la patria, di impegno per la tutela e la sicurezza dei cittadini, che rappresentano non solo gli ideali simbolo dell’arma, ma anche i valori condivisi del nostro ordinamento democratico.
E’ proprio questa consapevolezza di un patrimonio ideale comune che ha coinvolto migliaia di senigalliesi trasformando il raduno annuale in una vera e propria festa di popolo.
Infine voglio sottolineare la disponibilità con cui le Associazioni cittadine di volontariato hanno collaborato per rendere possibile la miglior riuscita della manifestazione e allo stesso modo la convinta adesione degli operatori turistici che hanno sostenuto la manifestazione, aperto le proprie strutture e ospitato migliaia di persone.
Ringrazio tutti quanti ma, in particolare, vorrei ringraziare l’Associazione Nazionale Carabinieri e la locale sezione per aver scelto Senigallia quale sede del XV raduno dandoci la possibilità di far apprezzare a tutti la bellezza, l’ospitalità e l’efficienza di Senigallia e dei suoi cittadini.
Il Sindaco
Luana Angeloni

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 aprile 2004 - 2769 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efLW