Festa e riflessione per i settantamila

Hanno sfilato per oltre quattro ore sotto la pioggia i settantamila provenienti da tutta Italia nella parata che ha chiuso il XV raduno nazionale dei carabinieri. |
![]() |
di Lucia Ciriachi
Lucia@viveresenigallia.it
Lucia@viveresenigallia.it
Si è concluso ieri il XV raduno nazionale dei carabinieri con il corteo dei settantamila provenienti da tutte le regioni d'Italia e anche dall'estero.
Salutati da tantissime persone ai lati delle strade e accompagnati dalle note della Banda dell'Arma, i “radunisti” hanno sfilato per oltre quattro ore lungo il percorso della parata, dai luoghi di ammassamento delle regioni al palco delle autorità dove, oltre al sindaco di Senigallia Luana Angeloni erano presenti il ministro della difesa Antonio Martino, il ministro per i rapporti con il parlamento Carlo Giovanardi e il comandante generale dell'Arma Guido Bellini.
La pioggia, costante presenza nei tre giorni del raduno, non ha fermato l'entusiasmo e il cielo grigio non ha oscurato i tantissimi tricolori, portati dai carabinieri e esposti alle finestre di molti senigalliesi, in omaggio all' Arma. Un momento di festa e soprattutto di riflessione, che non ha dimenticato la delicata situazione di un momento storico che vede sempre più spesso i carabinieri protagonisti nel rischiare la vita per la propria patria. Sentimenti sfociati in scroscianti applausi e lacrime di commozione quando, appeso a dei palloncini, è volato in cielo uno striscione con la dedica ai caduti di Nassiriya.
Scongiurate le paure dei Senigalliesi per una città paralizzata, la manifestazione si è svolta secondo i piani, senza crisi o grossi problemi per Senigallia e paesi limitrofi. Hanno ben funzionato anche le sette postazioni mediche, pochi i malori dovuti essenzialmente alla stanchezza derivata dallo stare in piedi per ore.
Migliaia di divise dunque, in un clima festoso e commosso allo stesso tempo. Tra i momenti più belli le esibizioni dei paracadutisti e il passaggio del reparto dei carabinieri a cavallo che ha chiuso la sfilata.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 aprile 2004 - 2357 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/efKm
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone