x

Raduno dell'arma, rivoluzione viabilità.

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ecco alcuni provvedimenti che regolamenteranno la circolazione e la sosta in occasione del XV raduno dei carabinieri, per consentire il regolare svolgimento di tutte le iniziative programmate.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


In occasione del XV Raduno dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che si terrà in questi giorni a Senigallia, il Servizio di Polizia Municipale ha emanato una serie di ordinanze dirette a regolamentare la circolazione e la sosta per consentire il regolare svolgimento di tutte le iniziative programmate.
In attesa che venga definita l’ordinanza più significativa, quella diretta a definire le particolari limitazioni imposte per domenica, giorno della sfilata finale,ecco gli altri provvedimenti previsti.
Palchi situati in Piazza O. Manni e in Piazza Garibaldi.
Per la necessità di montare, mantenere e infine smontare due palchi in queste aree per tutto il periodo del Raduno, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su tutta Piazza Manni, perimetro esterno compreso, e su 25 mq. di Piazza Garibaldi, nella parte antistante il palazzo dell’ex filanda, dalle ore 14 di oggi fino alle ore 20 di lunedì 19 aprile.
Piazza Santarelli a Montignano.
Per consentire lo svolgimento della cerimonia di inaugurazione di un monumento dedicato al Carabiniere Sante Santarelli, vietata la sosta nella piazza a lui dedicata, presso la frazione di Montignano, dalle ore 10 alle 13 di oggi, venerdì 16 aprile
Esercitazione della protezione civile sul lungomare.
Per consentire lo svolgimento della esercitazione della protezione civile che interesserà la zona del lungomare, è stato istituito tra le ore 9 e le ore 13 di sabato 17 un divieto di sosta con rimozione forzata su Piazzale Morandi e sul tratto di Lungomare Marconi compreso tra l’intersezione con Via Nigra e quella con Via Rattazzi.
Intitolazione dei giardini di Via Torino ai caduti di Nassiriya.
Per consentire lo svolgimento della cerimonia di intitolazione dei giardini di Via Torino ai caduti di Nassiriya, sarà vietata la sosta su entrambi i lati di Via Marche, dall’intersezione con Via Torino a quella con il Viale dei Pini, dalle ore 9 alle 12 di sabato 17 aprile.
In Piazza Garibaldi una Santa Messa al Campo e il Concerto della Banda Musicale dell’Arma.
Tra le ore 16 e le 24 sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli su tutta Piazza Garibaldi, perimetro esterno compreso. Inoltre a partire dalle ore 18 non si potrà circolare su alcuni tratti di Via Gherardi e Via Cattabeni (dall’intersezione con Via Pisacane a quella con la Piazza), di Via Armellini (dall’intersezione con Via Pisacane a quella con Via Testaferrata), di Via Testaferrata (dall’intersezione con Via Maierini a quella con Via Armellini) e di Via Cavallotti (dall’intersezione con i Portici Ercolani a quella con Via Armellini). Su Via delle Caserme sarà istituito il senso unico di circolazione con direzione nord-sud nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Portici Ercolani e quella con Via Maierini. Sarà infine istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati di un tratto di Viale Leopardi (dall’intersezione con Largo Puccini a quella con Via Cavallotti, compresi gli spazi dell’ex pesa pubblica) e su Via Portici Ercolani (dall’intersezione con Via Cavallotti a quella con Via Mastai).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 aprile 2004 - 2112 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efLz





logoEV
logoEV
logoEV