x

Muore giovane cameriere: rientrava al lavoro dopo le vacanze.

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Maurizio Pajalunga, 25 anni, originario di Ostra è rimasto ucciso in un tragico incidente avvenuto lunedì notte lungo la statale Adriatica all'altezza di Cervia. Nelo schianto ha perso la vita anche Roberto Mercuriali, bancario cervese.

di Claudia Costantini
claudia@viveresenigallia.it


Rientrava a Ravenna dove da alcuni anni lavorava, dopo aver trascorso le vacanze pasquali a casa; Maurizio Pajalunga è morto così, la sera di pasquetta, in un incidente in cui oltre al giovane cameriere, è rimasto ucciso anche Roberto Mercuriali, trentasettenne di Cervia. Ferite anche le 4 persone che viaggiavano a bordo dell'Audi station vagon guidata da Mercuriali; in particolare destano preoccupazione le condizioni di Raffaella Rossi, 34 anni di Cervia, che lotta tra la vita e la morte. Grave anche la varesina Giovanna Vismara, mentre hanno solo ferite lievi la ravennate Elisa De Pace, 33 anni di Cervia e Stefano Corciullo, 32 anni di Gallarate, anche assi a bordo dell'Audi di Roberto Mercuriali.
Ancora al vaglio dei carabinieri emiliani le cause dell'incidente. Maurizio Pajalunga stava percorrendo la statale adriatica per rientrare a Ravenna, quando, all'altezza dell'ingresso alle Terme di Cervia, si è scontrato violentemente contro l'Audi condotta da Mercuriali, che procedeva in direzione opposta. I cinque a bordo dell'Audi rientravano da una cena in un ristorante della zona. Lo scontro è avvenuto tra la fiancata destra dell'alfa 155 condotta da Maurizio e la parte anteriore dell'Audi, lungo la carreggiata sud, in direzione Rimini.
Lo schianto è stato tremendo, complice forse l'alfalto bagnato e la velocità sostenuta, i due conducenti delle auto sono morti sul colpo.
Maurizio Pajalunga viveva ormai da tempo a Ravenna, dove aveva trovato lavoro nella tavola calda di un grosso centro di produzione gastronomica. Rientrava ad Ostra soltanto nei fine settimana e durante le feste per trascorrere un po' di tempo in compagnia degli amici e dei familiari, nella sua casa di via Senigalliese 51. Maurizio aveva trascorso in compagnia dei suoi cari anche la Pasqua scorsa e proprio lunedì dell'angelo aveva deciso di rientrare a Ravenna con l'auto del padre, un'Alfa 155, perchè la sua Fiat Punto era rimasta in panne.
Maurizio aveva frequentato l'istituto alberghiero Panzini e, preso il diploma, aveva inizito a lavorare come cameriere, professione che lo ha portato spesso lontano dalla sua Ostra, fino in Inghilterra, dove aveva lavorato in alcuni campi militari.
Il giovane lascia i genitori, Cornelia e Fernando, il fratello Diego, la cognata Daniela e i numerosi amici increduli per l'accaduto. Il corpo del giovane farà rientro a Ostra domani e nello stesso pomeriggio avranno luogo i funerali. Maurizio verrà sepolto nel cimitero della sua città.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 aprile 2004 - 4812 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efLn





logoEV
logoEV