Una Pasqua di Pace.

L'augurio del Vescovo Giuseppe Orlandoni: "La luce della Pasqua brilli nel cuore di ognuno". |
![]() |
da + Giuseppe Orlandoni Vescovo
www.diocesisenigallia.it/
www.diocesisenigallia.it/
Pace a voi!" È questo il primo saluto e augurio che il Cristo risorto ha rivolto ai suoi discepoli e oggi ripete al mondo intero.
Mai come in questi tempi di profondo turbamento, causato da tragici e sconvolgenti avvenimenti, tale auspicio è così profondamente desiderato. "Pace, pace!" si sente gridare da ogni parte e da molte persone. Per essa si marcia, si soffre e si spera.
Pace si invoca per la stessa terra dove Gesù è vissuto e si è immolato e dove purtroppo non accenna a finire la spaventosa scia di violenza e di sangue. Pace si chiede per l'Iraq dove la folle guerra è tutt' altro che terminata. Pace si vorrebbe neiPaesi dove conflitti dimenticati e striscianti continuano a provocare moltitudini di morti e feriti tra il silenzio e l'oblio della pubblica opinione.
La ragione per cui gli uomini sono ancora incapaci di costruire la pace sta nel fatto che la persona e il messaggio di amore del Signore Gesù non ha trovato accoglimento nel cuore di tutti gli uomini.
Nel mondo non ci sono soltanto gli atti di terrorismo e le guerre che tutti dobbiamo condannare con profonda convinzione: ci sono anche guerre più nascoste, più intime, ma non meno nefaste.
C'è a volte guerra all'interno del cuore della persona, dove il male prevale sul bene. È guerra la divisione che in alcune famiglie crea scompiglio e sofferenza nei coniugi e ancor più nei figli. È guerra quando la vita nascente viene soppressa o quando la vita al tramonto non viene rispettata. È guerra la diffusa litigiosità tra persone e gruppi che non trovano il modo di collaborare per il perseguimento del bene comune.
La pace che il Risorto ci augura e ci invita a costruire comincia dall'amore. E l'amore autentico comporta la riconciliazione, il perdono. Così ha fatto il Signore Gesù: per amore ha accettato di essere crocifisso, è morto per riconciliarci con il Padre e tra di noi, è risuscitato per donare il perdono e la pace.
La luce della Pasqua brilli nel cuore di ognuno: è questo l'augurio più fervido che rivolgo ai figli della chiesa senigalliese e a tutti gli uomini di buona volontà che abitano nel nostro territorio.
Giuseppe Orlandoni
Vescovo di Senigallia

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 aprile 2004 - 2736 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/efK4
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone