x

''Io ci provo'', la provincia nò.

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il consigliere provinciale di An, Massimo Bello, interroga la Giunta provinciale sulla mancata adesione alla giornata per la sicurezza stradale promossa dall'Aci il 7 aprile e chiede chiarezza su ruoli e competenze della polizia provinciale.

da Massimo Bello
Consigliere Provinciale An


Per quali ragioni la Provincia di Ancona non ha aderito alla campagna di sensibilizzazione e di informazione lanciata dall'Aci per promuovere l'iniziativa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha dedicato la Giornata della salute, il 7 aprile, alla sicurezza stradale?
E' quanto chiede il consigliere provinciale Massimo Bello, vice presidente del gruppo consiliare di Alleanza nazionale alla Provincia di Ancona, in un'interrogazione indirizzata al presidente Giancarli, al quale l'esponente del partito di Gianfranco Fini chiede anche se, e in che modo, la Provincia di Ancona intenda aderire alla Consulta nazionale della Polizia provinciale istituita a Roma il 31 marzo scorso.
L'esponente provinciale di An porta di nuovo all'attenzione dell'Assemblea consiliare del Palazzo di Vetro di Ancona la questione relativa alle funzioni ed al ruolo del Corpo di Polizia provinciale nell'ambito delle nuove disposizioni previste dal Codice della strada, che attribuisce ai Corpi di Polizia provinciale competenze di polizia stradale.
Un argomento, questo, che è stato trattato nella seduta del consiglio provinciale di lunedì scorso, sempre su richiesta di An, e sul quale il consigliere Bello non ha trovato soddisfacenti le risposte date dalla Giunta provinciale, evidenziando al contrario “una incomprensibile pretestuosità ed ostinazione da parte della Provincia-dice il consigliere di An - non solo a voler dare corso ed applicazione alle innovazioni introdotte dal Parlamento con la legge del I° agosto 2003 n° 214, ma anche a rafforzare il ruolo e le competenze della polizia provinciale per ciò che riguarda la prevenzione e la sicurezza stradale”.
A distanza di nove mesi dall'entrata in vigore delle nuove disposizioni del Codice della strada, la Provincia di Ancona non ha ancora partorito un servizio minimo di polizia stradale - aggiunge il vice presidente del gruppo consiliare di An - da far svolgere ai suoi agenti di Polizia provinciale, pur essendo l'ente Provincia di Ancona proprietario del maggior numero di strade del territorio provinciale”.
Oggi, comunque, si celebra la Giornata della sicurezza stradale e la Provincia di Ancona è assente. Ciò è grave e dimostra- conclude il consigliere Bello - come vi sia una precisa volontà politica a voler mantenere il silenzio su un tema di forte attualità, che interessa tutta la comunità, famiglie e cittadini, che chiedono alle istituzioni pubbliche un controllo sempre più capillare di tutte le arterie stradali del nostro territorio da parte delle Forze dell'ordine e, quindi, anche da parte della Polizia provinciale, così come previsto dal nostro ordinamento”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 aprile 2004 - 1890 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/efKY





logoEV
logoEV