Sette giovani russi truffati

Sono vittime di una truffa internazionale sette ragazzi russi arrivati in Italia per studiare che adesso rischiano l'espulsione per la scadenza del visto. |
![]() |
Rischiano l'espulsione sette ragazzi russi arrivati lo scorso febbraio dall'Est in Italia per frequentare una scuola professionale. I giovani arrivano da Nalcik, una città della Repubblica Cabardinia dove, nell'estate 2001, si erano iscritti, pagando ben 3.600 dollari, alla scuola “Urs-Centro studi internazionale” gestita da Artur Petrovich Kuraschev.
Tra la Repubblica Cabardinia e la regione Marche esisteva un accordo< in base al quale i giovani potevano venire in Italia per frequentare scuole professionali. Tuttavia, una volta arrivati nel nostro paese, i ragazzi vengono a sapere che non possono restare in Italia oltre la metà di aprile, perché il visto, rilasciato loro dal Consolato italiano a Mosca, non è per motivi di studio, come nei patti, ma per motivi di turismo.
Chiaramente vittime di una truffa, i ragazzi hanno denunciato< il direttore della scuola Russa e alloggiano in un hotel di Senigallia nella speranza di ottenere una modifica del visto.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 aprile 2004 - 2019 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/efKW
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone