x

l'ultima settimana: Dal 27 marzo al 3 aprile

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Questi i fatti principali della settimana per chi non avesse avuto modo di leggere tutti i giorni "Vivere Senigallia".

a cura di Lucia Ciriachi
lucia@viveresenigallia.it


Sabato 27 marzo
Viene ritrovato in mare un corpo non ancora identificato, nuova apprensione per la sorte di Claudio Padulano del quale si sono perse le tracce il 23 gennaio scorso.
Dettagli

Domenica 28 marzo
Grande traguardo per le ragazze della Vigor femminile che, battendo per 1 a 0 la Rivignano Udine con un gol di Silvia Tagliabracci hano conquistato la sospirata serie A1. Brave!
Dettagli

Lunedì 29 marzo
Continuano le polemiche e le controversie sulla viabilità nel nostro centro storico: oltre ai numerosi cantieri che resteranno aperti anche durante l’estate, periodo in cui Senigallia è frequentata dai turisti, a causare malcontento è il Piano di riordino del traffico Urbano, che non smette di incrementare polemiche.
Dettagli,
I risultati del sondaggio della settimana di Vivere Senigallia sull'inquinamento atmosferico, mettono in luce come il provvediemnto delle targhe alterne sia considetrato poco utilie per contrastare le Polveri sottili.
Dettagli

Martedì 30 marzo
Visti i nuovi provvedimenti in materia di traffico, Vivere Senigallia ha voluto testare l’efficienza delle linee interurbane degli autobus, con buoni risultati.
Dettagli

Mercoledì 31 marzo
Torna al Gabbiano la compagnia teatrale Il Melograno presentando alla città il “Cirano di Bergerac”che vedrà gli attori per la prima volta in scena anche a Roma in una Tournee dal 2 al 4 aprile.
Dettagli
Presso la sede del Comando regionale dei Carabinieri, viene presentato ufficialmente il XV Raduno Nazionale dei Carabinieri che si terrà a Senigallia dal 15 al 18 Aprile.
Dettagli

Giovedì 1 aprile
Un bandito ha fatto irruzione nella sede della Banca Toscana, in via Poerio, riuscendo a impossessarsi di un bottino calcolato incirca 3.000 euro.
Dettagli
Giornata storica per Senigallia: la "Madonna di Senigallia" di Piero Della Francesca, uno dei più importanti dipinti della storia dell'arte italiana, torna a casa dopo 87 anni.
Dettagli

Venerdì 2 aprile
Viene presentata alla stampa e alle autorità la mostra sui Della Rovere: la grandezza e il prestigio di una dinastia raccontati attraverso 300 capolavori provenienti dai musei di tutto il mondo esposti dal 4 aprile al 3 ottobre nei Palazzi Ducali di Pesaro, Senigallia, Urbino e Urbania.
Dettagli





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 aprile 2004 - 2184 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/efKz

Leggi gli altri articoli della rubrica l'ultima settimana





logoEV
logoEV