statistiche accessi

x

4 dicembre 2004

...

Nella città di Roma, dal 1796 al 1864, a mettere in pratica le frequenti esecuzioni “papali” operò un unico individuo, Giovanni Battista Bugatti, il cui nomignolo “mastro Titta” divenne leggendario: nel corso di un'attività durata 68 anni, mise in atto 516 condanne (o giustizie, come si chiamavano allora).

di Bel Ami



...

Giovedì è scomparso, dopo una lunga malattia, l'ingegner Claudio Piccinini; impegnato in politca e nello sport ha fatto parte dei Verdi di Senigallia dal 1998.



...

Domenica, presso la Piscina Comunale "Molinello 2", 150 atleti parteciperanno ad una gara di staffetta molto particolare.

dall'A.D.S. Nuoto Master Senigallia


...

L’Amministrazione Comunale presenta in occasione delle festività natalizie un programma ricco di iniziative condiviso con le realtà cittadine culturali, sociali ed economiche, inteso a valorizzare i diversi aspetti e contenuti della Festa.

di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it


...

Alcuni operatori economici senigalliesi hanno richiesto un risarcimento per danni all'Amministrazione Comunale.
Per decidere sull'opportunità del risarcimento si andrà in tribunale, ma cosa possono fare gli ignari cittadini per tutelarsi in questi casi e non rispondere di eventuali colpe dell'Amministrazione?

dal Movimento “La città è nostra”


...

Il C.S.A. 1/2 Canaja giovedì 9 dicembre presenta un incontro pubblico sul tema "La Mafia non esiste" con Giovanni Impastato.

dal Centro Sociale Autogestito Mezza Canaja
mezzacanaja@yahoo.it


...

Si svolgeranno questo pomeriggio alle ore 14.30, presso la Chiesa di San Giuseppe di Falconara Marittima, i funerali di Adriano Marinelli.


di Ilario Taus


...

In merito alle recenti prese di posizione di Forza Italia e Alleanza Nazionale sul problema dell’erosione costiera, la Giunta comunale di Montemarciano non può che rallegrarsi, perché finalmente non sarà più sola a combattere una battaglia che dura ormai da 20 anni.

dal Comune di Montemarciano


...

Sabato 4 all’Insomnia club di Barbara con inizio alle 21.00 prenderà il via la fase elettrica di Scorribande, momento clou della gara organizzata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia in collaborazione con Musikè, in cui i gruppi potranno suonare con tutta la strumentazione al completo.





...

L’Amministrazione comunale di Montemarciano, da sempre vicina a “Telethon”, partecipa anche quest’anno, con il proprio patrocinio, alle iniziative finalizzate alla raccolta di fondi, organizzate dall’AVIS di Montemarciano e dal Comitato Carnevalesco di Marina.

dal Comune di Montemarciano


3 dicembre 2004


...

PGS Don Bosco Perugia – Essepi Nerosubianco: 33 – 75
È la terza vittoria consecutiva per il coach Luconi e le sue ragazze; è un’ulteriore conferma del valore di questa squadra e del buon lavoro che stanno facendo all’interno del campionato di serie B2.


...

La Parrocchia di Cesanella vuole ricordare il suo primo parroco, Don Franco Pettinari nel trentesimo anniversario della sua morte: 4 dicembre 1974.
Abbiamo rivolto qualche domanda ad un parrocchiano di quegli anni.

di Sara Santini
sara@viveresenigallia.it







...

In occasione del I anniversario della scomparsa di Don Pietro Sallei, parroco della frazione di Montignano dal 1953 al 2003, la Parrocchia San Giovanni Battista ha organizzato una serie di manifestazioni che si terranno il giorno 3 ed il giorno 4 dicembre.

dall'Associazione Culturale Pastor Angelicus


...

Nell'ambito della Università per Anziani è in programma per oggi, venerdì 3 dicembre, la seconda lezione del corso di storia, del quale è responsabile Carlo Pongetti.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

La gara disputata presso la pista "La Chiusa" di Agugliano ha portato in regione due titoli italiani, nelle classi più piccole: il Gruppo 1/A- Elaborate 1400cc ha visto il successo di Sergio Stablum di Ripe, mentre il Gruppo 1- Elaborate 2000cc è andato a Lorenzo Paoloni di Moie.

Leggilo su Il Quotidiano.it


...

Grande jazz sabato 4 dicembre alle 21 al teatro “La Vittoria” di Ostra.
Sarà il Kevin Hays trio ad aprire la rassegna “OstrainJazz” che proseguirà con un secondo ed ultimo appuntamento il 14 dicembre prossimo.

di Guido Fabbri


2 dicembre 2004

...

Il Comune di Ostra Vetere ha realizzato il programma degli eventi culturali per dicembre 2004 e gennaio 2005: "Notti Magiche ad Ostra Vetere" e "Samarcanda - Il Mercatino di Natale".

dal Comune di Ostra Vetere


...

In questi giorni a senigallia sta nascendo un nuovo format televisivo.
A palazzo del Duca 5 artisti stanno realizzando altrettante opere d'arte. Le telecamere li seguono nella loro opera creativa. Factory, questo il nome del nuovo programma, andrà in onda su Sky.


...

Ieri mattina due auto si scontrate sulla provinciale 11, in località Sant'angelo: Patrizia Piattelli di Serra de' Conti è morta sul colpo, Debora Piovani di Serra San quirico è rimasta illesa.

Leggilo su Gomarche.it



...

L'obiettivo di fondo è quello di verificare quali opportunità lavorative sono oggi concretamente presenti per i prossimi diplomati, quali sviluppi possiamo immaginare inoltre per un prossimo futuro.

da Mauro Tittarelli
Servizio Politiche Giovanili del Comune di Chiaravalle
www.comune.chiaravalle.an.it


...

Ieri alla chiesa della Croce gli orafi di Senigallia e delle Marche hanno dato il via ad una nuova tradizione.
Un atto di devozione a Sant'Eligio, patrono degli orafi, che unisce gli sforzi di tutte le associazioni artigiane per rilanciare l'artigiantato artistico, a partire dall'arte orafa.


...

Il 9 novembre scorso una delegazione dei residenti ha incontrato gli assessori Mangialardi e Ceresoni, presso la residenza municipale, incontro nel quale erano state condivisi alcuni provvedimenti urgenti: l’installazione del divieto di sosta nel lato monte della Via e l'installazione del limite del 30 Km orari.

da Paolo Formiconi


...

La Sezione di Corinaldo dell’Associazione Nazionale Artiglieri festeggia sabato 4 dicembre, la Festa di Santa Barbara.

di Ilario Taus


...

In seguito a dei controlli in laboratori tessili nella zona di Pianello d'Ostra ed Ostra Vetere sono stati individuati alcuni lavoratori di nazionalità cinese immigrati clandestinamente.
Le condizioni ambientali in cui erano costretti a lavorare non rispondevano alle condizioni minime d'igiene e sicurezza sul lavoro.

di Guido Fabbri