Dopo alcune settimane tornerà a riunirsi questa sera il Consiglio Comunale di Senigallia. All'ordine del giorno della seduta, convocata per le ore 20,15 dal Presidente Guzzonato, figurano due sole pratiche, ma di notevole rilevanza. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Il Centro Sociale “Molinello 2” del Comune di Senigallia ha organizzato in collaborazione con le Associazioni sportive e ricreative del Comune e delle frazioni la 19ª Edizione del Trofeo Invernale “Mare – Città – Collina”, che consiste in gare di carattere esclusivamente podistico. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Gli amministratori della Casa di Riposo di Ostra Vetere "F.Marulli" hanno accolto con gioia l’offerta donata dalla giovane pittrice ELY Riccialdelli a coronamento della Mostra di Pittura che l’artista senigalliese allestì presso il chiostro S.Francesco nello scorso periodo di settembre-ottobre. |
![]() |
dal Comune di Ostra Vetere
EV
EV
Dalla scorsa settimana anche tutti i residenti nella Strada della Grancetta e nella Strada della Draga possono beneficiare dell’utilizzo di gas metano. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Si è svolta la particolare festa di inaugurazione della Stafferia e di Novedil. Le foto ed i risultati delle gare podistiche. |
![]() |
EV
La storia del massacro di Nanchino ebbe inizio nel 1931, quando, traendo pretesto da un incidente di frontiera, i giapponesi invasero la Manciuria, una regione cinese da tempo oggetto delle loro mire, e vi crearono uno stato fantoccio, il Manchu-Kuo, che in seguito sarebbe servito da base per un’ulteriore espansione sul continente. |
![]() |
di Bel Ami
EV
Domenica 7 novembre Ostra celebra l'anniversario della vittoria della Prima Guerra mondiale, con la quale è stata definitivamente raggiunta l'unità d’Italia. |
![]() |
dal Comune di Ostra
www.comune.ostra.an.it
www.comune.ostra.an.it
EV
Domenica 7 novembre i Combattenti e Reduci di Senigallia, i Mutilati e Invalidi di guerra, nonché i familiari dei caduti e dei dispersi in guerra celebreranno la Giornata delle Forze Armate, l’Anniversario della Vittoria del 4 novembre 1918 e la Festa dell’Unità d’Italia. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV