statistiche accessi

x

8 novembre 2004

...

Il delegato Diocesano Domenico Pasquini e la Dottoressa Amelia Mariotti, Vicedirettrice della Pinacoteca Diocesana, hanno presentato ufficialmente la mostra "L'Immacolata nei Tesori della Sacrestia Vaticana" visibile a Senigallia fino al 9 gennaio 2005 e in concomitanza del 150° anniversario della Proclamazione del Dogma da parte di Papa Pio IX.


...

Domenica 7 novembre, presso l'Auditorium S. Rocco di Senigallia, la compagnia teatrale "I Rovereschi" ha recitato i sonetti del senigalliese Aldo Ceresi, in arte "Marasca".

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it



...

Venerdì e sabato, il Teatro della Fortuna di Fano ha messo in scena "Giorni Felici" di Samuel Beckett diretto dal grande maestro della regia Peter Brook.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

I primi 6 gruppi hanno presentato i loro brani sabato sera al Centro di Aggregazione Giovanile.
Tanta musica, tanti applausi e la prima classifica.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

Favorire il piccolo commercio è un obiettivo prioritario di Forza Italia.
Per questo arriverà presto in consiglio comunale una proposta per liberalizzare la possibilità di tener aperto nel fine settimana.

da Alessandro Cicconi Massi
Capogruppo di Forza Italia



...

Grande spettacolo sabato sera all'inaugurazione del rinnovato centro sociale Adriatico, grazie alla magnifica interpretazione della Banda Cittadina diretta egregiamente dal maestro Mauro Balducci.

di Lorenzo Piersanti
lorenzo@viveresenigallia.it


...

Nell'incontro clou della nona giornata (la prima contro la seconda in classifica), i ragazzi di Giuliani mettono sotto i maceratesi, ma tornano con zero punti.
9° Giornata: Maceratese - Vigor Senigallia 1-0

di Gianluca Carlino



...

Quella di sabato 6 Novembre è stata una giornata ricca di soddisfazioni per la Polisportiva AVIS di Ostra Vetere.



...

Goldengas Senigallia 91 - Mylena Treviglio 85
I ragazzi di Galetti vincono e convincono in una partita intensa e ricca di emozioni.

di Fabrizio Chiappetti
direttore@viveresenigallia.it



6 novembre 2004

...

La storia del massacro di Nanchino ebbe inizio nel 1931, quando, traendo pretesto da un incidente di frontiera, i giapponesi invasero la Manciuria, una regione cinese da tempo oggetto delle loro mire, e vi crearono uno stato fantoccio, il Manchu-Kuo, che in seguito sarebbe servito da base per un’ulteriore espansione sul continente.

di Bel Ami


...

Concerto di Michele Fenati: “Le canzoni del sole” UN VIAGGIO MUSICALE NEL MONDO DI LUCIO BATTISTI.
Ad Ostra Vetere l’evento Battisti continua con successo.

dal Comune di Ostra Vetere



...

E' un periodo di intensa attività quello che sta caratterizzando gli Istituti Riuniti di Beneficenza di Corinaldo.
Grazie a numerose donazioni sono tante le migliorie della struttura a favore degli ospiti.


...

I 900 studenti del Liceo Medi si ritrovano al Teatro La Fenice. Accompagnati mano nella mano dal cantautore genovese Fabrizio De Andrè inizieranno un viaggio che li porterà a ritroso dalla canzone d'autore fino alla Poesia.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it






...

Un'interrogazione per risolvere la situazione riguardante il Trasporto Pubblico, in particolar modo quello scolastico, che, già da tempo, ha creato dissapori e disagi per il non esaustivo potenziamento dei mezzi e delle corse che già sono in attivo sul territorio comunale

da Gabriele Girolimetti (AN)
e Gabriele Cameruccio (UDC)


...

Si terrà nella Frazione di Montale di Arcevia domenica 7 novembre alle ore 11 la cerimonia in onore dei caduti e dei dispersi di tutte le guerre.
Purgatori: "Il loro sacrificio per difendere i diritti e i valori di tutti gli uomini liberi".

dal Comune di Arcevia



...

Ieri mattina intorno alle ore 10, un pensionato di 77 anni, Giuseppe Belogi ha perso la vita in un incidente stradale che ha avuto luogo sulla strada Corinaldese nei pressi di Brugnetto.

di Serena Altimani
serena@viveresenigallia.it


...

Oggi alle ore 21.00 si terrà, presso il Centro Sociale Adriatico di Marzocca in via Garibaldi 14/b, l'inaugurazione del nuovo locale ristrutturato.

di Lorenzo Piersanti
lorenzo@viveresenigallia.it


...

Il Piano d’Area Sacelit proposto dalla Giunta Angeloni è una occasione mancata: la città sta perdendo una preziosa opportunità di sviluppo. Si profila una operazione di scarsissimo significato per la città sia dal lato economico sia da quello urbanistico e architettonico.

da Sinistra Democratica


5 novembre 2004



...

Il Teatro Pergolesi da dicembre 2004 ad aprile 2005 presenta una stagione di danza ricca e diversificata, caratterizzata da esclusive regionali e da prime italiane.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Con una suggestiva cerimonia sei nuovi Cavalieri e due Gran Dame entrano nell'ordine dei Cavalieri di Montevago con una suggestiva cerimonia per proteggere e diffondere il culto del Santuario di Montevago a San Pietro in Musio.

di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it


...

Sabato due iniziative per ricordare la figura l'opera e l'impegno del grande storico senigalliese.
L'intitolazione del museo della Mezzadria che Anselmi fondò nel 1978 si terrà a 12:00.
L'inaugurazione di un ciclo di lezioni a cadenza annuale che tratteranno i temi a lui più cari si terrà in mattinata a San Rocco.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

La Stafferia e Novedil invitano tutti ad una grande festa di inaugurazione.
Tra gare podistiche, e altre sfide curiose si presentano al pubblico due forti realtà economiche di Senigallia.