la storia ritrovata: Il massacro di Nanchino
La storia del massacro di Nanchino ebbe inizio nel 1931, quando, traendo pretesto da un incidente di frontiera, i giapponesi invasero la Manciuria, una regione cinese da tempo oggetto delle loro mire, e vi crearono uno stato fantoccio,...
EV
1
14766 e 3 commenti
la storia ritrovata: Il massacro di Nanchino
EV
La storia del massacro di Nanchino ebbe inizio nel 1931, quando, traendo pretesto da un incidente di frontiera, i giapponesi invasero la Manciuria, una regione cinese da tempo oggetto delle loro mire, e vi crearono uno stato fantoccio,...
1 min
14766 e 3 commenti
Troppo successo per Battisti: cambia il programma
Concerto di Michele Fenati: “Le canzoni del sole” UN VIAGGIO MUSICALE NEL MONDO DI LUCIO BATTISTI.
Ad Ostra Vetere l’evento Battisti continua con successo.
dal Comune di Ostra Vetere
EV
2
3109 e 13 commenti
Troppo successo per Battisti: cambia il programma
EV
Concerto di Michele Fenati: “Le canzoni del sole” UN VIAGGIO MUSICALE NEL MONDO DI LUCIO BATTISTI.
Ad Ostra Vetere l’evento Battisti continua con successo.
dal Comune di Ostra Vetere
2 min
3109 e 13 commenti
Le nuove ''Scorribande'' partono dal Centro di Aggregazione Giovanile
Nel week-end appena iniziato prenderà il via la nona edizione di “Scorribande”!
Si inizia con la fase acustica: questa sera brani inediti, domenica pomeriggio le cover.
EV
1
2993
Le nuove ''Scorribande'' partono dal Centro di Aggregazione Giovanile
EV
Nel week-end appena iniziato prenderà il via la nona edizione di “Scorribande”!
Si inizia con la fase acustica: questa sera brani inediti, domenica pomeriggio le cover.
1 min
2993
Un nuovo volto per gli Istituti Riuniti di Beneficenza
E' un periodo di intensa attività quello che sta caratterizzando gli Istituti Riuniti di Beneficenza di Corinaldo.
Grazie a numerose donazioni sono tante le migliorie della struttura a favore degli ospiti.
EV
2
2625
Un nuovo volto per gli Istituti Riuniti di Beneficenza
EV
E' un periodo di intensa attività quello che sta caratterizzando gli Istituti Riuniti di Beneficenza di Corinaldo.
Grazie a numerose donazioni sono tante le migliorie della struttura a favore degli ospiti.
2 min
2625
Una scuola senza poesia non è una scuola
I 900 studenti del Liceo Medi si ritrovano al Teatro La Fenice. Accompagnati mano nella mano dal cantautore genovese Fabrizio De Andrè inizieranno un viaggio che li porterà a ritroso dalla canzone d'autore fino alla Poesia.
...
EV
2
2393
Una scuola senza poesia non è una scuola
EV
I 900 studenti del Liceo Medi si ritrovano al Teatro La Fenice. Accompagnati mano nella mano dal cantautore genovese Fabrizio De Andrè inizieranno un viaggio che li porterà a ritroso dalla canzone d'autore fino alla Poesia.
...
2 min
2393
Il turismo marchigiano tiene, ma è necessario migliorare le strutture
Presentati presso la sala di rappresentanza della Giunta regionale dall’Assessore al Turismo Livio Rocchi i dati relativi alla stagione turistica gennaio-settembre 2004.
di Francesca...
EV
2
2382
Il turismo marchigiano tiene, ma è necessario migliorare le strutture
EV
Presentati presso la sala di rappresentanza della Giunta regionale dall’Assessore al Turismo Livio Rocchi i dati relativi alla stagione turistica gennaio-settembre 2004.
di Francesca...
2 min
2382
Nuove regole per la sicurezza degli impianti gas
Al fine di garantire la sicurezza delle persone e delle abitazioni, saranno sempre più accurati i controllo sugli impianti alimentati a gas metano.
da Multiservizi spa
EV
2
2322
Nuove regole per la sicurezza degli impianti gas
EV
Al fine di garantire la sicurezza delle persone e delle abitazioni, saranno sempre più accurati i controllo sugli impianti alimentati a gas metano.
da Multiservizi spa
2 min
2322
Unità nazionale e 60° della Liberazione festeggiati insieme ad Ostra
Domenica 7 novembre Ostra celebra l'anniversario della vittoria della Prima Guerra mondiale, con la quale è stata definitivamente raggiunta l'unità d’Italia.
dal Comune di Ostra
www.comune.ostra.an.it
EV
2
2264
Unità nazionale e 60° della Liberazione festeggiati insieme ad Ostra
EV
Domenica 7 novembre Ostra celebra l'anniversario della vittoria della Prima Guerra mondiale, con la quale è stata definitivamente raggiunta l'unità d’Italia.
dal Comune di Ostra
www.comune.ostra.an.it
2 min
2264
Senigallia: si celebrano le Forze Armate, la Vittoria e l'Unità d'Italia
Domenica 7 novembre i Combattenti e Reduci di Senigallia, i Mutilati e Invalidi di guerra, nonché i familiari dei caduti e dei dispersi in guerra celebreranno la Giornata delle Forze Armate, l’Anniversario della Vittoria del 4...
EV
3
2238 e 2 commenti
Senigallia: si celebrano le Forze Armate, la Vittoria e l'Unità d'Italia
EV
Domenica 7 novembre i Combattenti e Reduci di Senigallia, i Mutilati e Invalidi di guerra, nonché i familiari dei caduti e dei dispersi in guerra celebreranno la Giornata delle Forze Armate, l’Anniversario della Vittoria del 4...
3 min
2238 e 2 commenti
Per un Trasporto Pubblico cittadino funzionale
Un'interrogazione per risolvere la situazione riguardante il Trasporto Pubblico, in particolar modo quello scolastico, che, già da tempo, ha creato dissapori e disagi per il non esaustivo potenziamento dei mezzi e delle corse che già...
EV
1
2210
Per un Trasporto Pubblico cittadino funzionale
EV
Un'interrogazione per risolvere la situazione riguardante il Trasporto Pubblico, in particolar modo quello scolastico, che, già da tempo, ha creato dissapori e disagi per il non esaustivo potenziamento dei mezzi e delle corse che già...
1 min
2210
Feste delle Forze Armate e di tutti i caduti ad Arcevia
Si terrà nella Frazione di Montale di Arcevia domenica 7 novembre alle ore 11 la cerimonia in onore dei caduti e dei dispersi di tutte le guerre.
Purgatori: "Il loro sacrificio per difendere i diritti e i valori di tutti gli uomini...
EV
2
2184
Feste delle Forze Armate e di tutti i caduti ad Arcevia
EV
Si terrà nella Frazione di Montale di Arcevia domenica 7 novembre alle ore 11 la cerimonia in onore dei caduti e dei dispersi di tutte le guerre.
Purgatori: "Il loro sacrificio per difendere i diritti e i valori di tutti gli uomini...
2 min
2184
Unità nazionale: anche a Corinaldo si festeggia domenica
Il 4 novembre, ricorrenza dell’86° Anniversario dell'Unità Nazionale, viene celebrato in forma solenne dall'Amministrazione Comunale di Corinaldo, domenica 7 novembre.
EV
1
2146
Unità nazionale: anche a Corinaldo si festeggia domenica
EV
Il 4 novembre, ricorrenza dell’86° Anniversario dell'Unità Nazionale, viene celebrato in forma solenne dall'Amministrazione Comunale di Corinaldo, domenica 7 novembre.
1 min
2146
Perde la vita travolto da un'auto
Ieri mattina intorno alle ore 10, un pensionato di 77 anni, Giuseppe Belogi ha perso la vita in un incidente stradale che ha avuto luogo sulla strada Corinaldese nei pressi di Brugnetto.
di Serena...
EV
5
1955
Perde la vita travolto da un'auto
EV
Ieri mattina intorno alle ore 10, un pensionato di 77 anni, Giuseppe Belogi ha perso la vita in un incidente stradale che ha avuto luogo sulla strada Corinaldese nei pressi di Brugnetto.
di Serena...
5 min
1955
Rinascita del storico Centro Sociale Adriatico
Oggi alle ore 21.00 si terrà, presso il Centro Sociale Adriatico di Marzocca in via Garibaldi 14/b, l'inaugurazione del nuovo locale ristrutturato.
di Lorenzo Piersanti
lorenzo@viveresenigallia.it
EV
2
1605
Rinascita del storico Centro Sociale Adriatico
EV
Oggi alle ore 21.00 si terrà, presso il Centro Sociale Adriatico di Marzocca in via Garibaldi 14/b, l'inaugurazione del nuovo locale ristrutturato.
di Lorenzo Piersanti
lorenzo@viveresenigallia.it
2 min
1605
Area Sacelit: il futuro sviluppo per la nostra città
Il Piano d’Area Sacelit proposto dalla Giunta Angeloni è una occasione mancata: la città sta perdendo una preziosa opportunità di sviluppo. Si profila una operazione di scarsissimo significato per la città sia dal lato economico...
EV
1
1507 e 1 commento
Area Sacelit: il futuro sviluppo per la nostra città
EV
Il Piano d’Area Sacelit proposto dalla Giunta Angeloni è una occasione mancata: la città sta perdendo una preziosa opportunità di sviluppo. Si profila una operazione di scarsissimo significato per la città sia dal lato economico...
1 min
1507 e 1 commento
disco volante: Baudo su Disco Volante: ''Torno a Senigallia''
Al Convegno delle TV di strada di Orvieto gli Operatori di Disco Volante intervistano Pippo Baudo che promette: "Tornerò a Senigallia!"
EV
2
13234 e 2 commenti
disco volante: Baudo su Disco Volante: ''Torno a Senigallia''
EV
Al Convegno delle TV di strada di Orvieto gli Operatori di Disco Volante intervistano Pippo Baudo che promette: "Tornerò a Senigallia!"
2 min
13234 e 2 commenti
sport: Dall'India e dal Kenia per affrontarsi a Senigallia
Dal 30 ottobre al 1 novembre si è svolta a Senigallia, la seconda edizione del Campionato Internazionale d'Italia di Taekwondo.
EV
1
10107
sport: Dall'India e dal Kenia per affrontarsi a Senigallia
EV
Dal 30 ottobre al 1 novembre si è svolta a Senigallia, la seconda edizione del Campionato Internazionale d'Italia di Taekwondo.
1 min
10107
Pergolesi Danza: dallo Schiaccianoci all'Hip Hop
Il Teatro Pergolesi da dicembre 2004 ad aprile 2005 presenta una stagione di danza ricca e diversificata, caratterizzata da esclusive regionali e da prime italiane.
di Silvia...
EV
3
6469
Pergolesi Danza: dallo Schiaccianoci all'Hip Hop
EV
Il Teatro Pergolesi da dicembre 2004 ad aprile 2005 presenta una stagione di danza ricca e diversificata, caratterizzata da esclusive regionali e da prime italiane.
di Silvia...
3 min
6469
Tornano i cavalieri
Con una suggestiva cerimonia sei nuovi Cavalieri e due Gran Dame entrano nell'ordine dei Cavalieri di Montevago con una suggestiva cerimonia per proteggere e diffondere il culto del Santuario di Montevago a San Pietro in Musio.
...
EV
1
5996
Tornano i cavalieri
EV
Con una suggestiva cerimonia sei nuovi Cavalieri e due Gran Dame entrano nell'ordine dei Cavalieri di Montevago con una suggestiva cerimonia per proteggere e diffondere il culto del Santuario di Montevago a San Pietro in Musio.
...
1 min
5996
Sergio Anselmi, un grande animatore culturale
Sabato due iniziative per ricordare la figura l'opera e l'impegno del grande storico senigalliese.
L'intitolazione del museo della Mezzadria che Anselmi fondò nel 1978 si terrà a 12:00.
L'inaugurazione di un ciclo di lezioni a...
EV
1
4552
Sergio Anselmi, un grande animatore culturale
EV
Sabato due iniziative per ricordare la figura l'opera e l'impegno del grande storico senigalliese.
L'intitolazione del museo della Mezzadria che Anselmi fondò nel 1978 si terrà a 12:00.
L'inaugurazione di un ciclo di lezioni a...
1 min
4552
Vuoi vincere una betoniera o una staffatrice d'oro?
La Stafferia e Novedil invitano tutti ad una grande festa di inaugurazione.
Tra gare podistiche, e altre sfide curiose si presentano al pubblico due forti realtà economiche di Senigallia.
EV
1
2871
Vuoi vincere una betoniera o una staffatrice d'oro?
EV
La Stafferia e Novedil invitano tutti ad una grande festa di inaugurazione.
Tra gare podistiche, e altre sfide curiose si presentano al pubblico due forti realtà economiche di Senigallia.
1 min
2871
Luttazzi: Se non faccio più televisione è perché il mio procuratore è Bin Laden
Daniele Luttazzi ritorna alla Fenice. Il monologo Bollito misto con mostarda in anteprima a Senigallia.
di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
EV
1
2037
Luttazzi: Se non faccio più televisione è perché il mio procuratore è Bin Laden
EV
Daniele Luttazzi ritorna alla Fenice. Il monologo Bollito misto con mostarda in anteprima a Senigallia.
di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
1 min
2037
Viaggio tra i sapori del territorio
Da venerdì per ogni week end fino al 19 dicembre 2004, saranno presentati al Centro Commerciale “Il Maestrale” i prodotti tipici del nostro territorio e soprattutto sarà possibile degustare i formaggi, l'olio e i salumi nostri...
EV
1
2017
Viaggio tra i sapori del territorio
EV
Da venerdì per ogni week end fino al 19 dicembre 2004, saranno presentati al Centro Commerciale “Il Maestrale” i prodotti tipici del nostro territorio e soprattutto sarà possibile degustare i formaggi, l'olio e i salumi nostri...
1 min
2017
I DS della provincia a Castelleone
A Castelleone di Suasa il primo congresso locale della federazione provinciale di Ancona: riconfermato il segretario Giuseppe Galli e votata la mozione "Mussi-Berlinguer".
da Marina Minelli
DS di...
EV
1
1945
I DS della provincia a Castelleone
EV
A Castelleone di Suasa il primo congresso locale della federazione provinciale di Ancona: riconfermato il segretario Giuseppe Galli e votata la mozione "Mussi-Berlinguer".
da Marina Minelli
DS di...
1 min
1945
Domenica si festeggia l'Unità d'Italia a Montemarciano
La ricorrenza del 4 novembre, giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, sarà celebrata a Montemarciano domenica 7 novembre con una solenne cerimonia alla quale parteciperanno le Autorità Civili, Militari e Religiose,...
EV
5
1884
Domenica si festeggia l'Unità d'Italia a Montemarciano
EV
La ricorrenza del 4 novembre, giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, sarà celebrata a Montemarciano domenica 7 novembre con una solenne cerimonia alla quale parteciperanno le Autorità Civili, Militari e Religiose,...
5 min
1884
Il bilancio comunale on-line
Inserita all'interno del sito istituzionale una pagina interattiva dedicata al bilancio comunale.
di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
EV
2
1458
Il bilancio comunale on-line
EV
Inserita all'interno del sito istituzionale una pagina interattiva dedicata al bilancio comunale.
di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
2 min
1458
Dopo 24 anni forse la svolta per le Piramidi
Il 31 luglio 1980 il Consiglio Comunale approvava la lottizzazione delle Piramidi.
Oltre 24 anni dopo la società è disposta ad accettare la proposta della circoscrizione.
dalla Quadrifoglio srl
EV
2
6348 e 1 commento
Dopo 24 anni forse la svolta per le Piramidi
EV
Il 31 luglio 1980 il Consiglio Comunale approvava la lottizzazione delle Piramidi.
Oltre 24 anni dopo la società è disposta ad accettare la proposta della circoscrizione.
dalla Quadrifoglio srl
2 min
6348 e 1 commento
''Linea d'ombra'', il circolo di cinema della nostra città
Grazie alla passione per il cinema di un gruppo di giovani e meno giovani senigalliesi, nasce il circolo cinematografico "Linea d'ombra".
Non si tratta del solito cineforum, ma di un circuito attivo di proposte e corsi di regia,...
EV
3
5408
''Linea d'ombra'', il circolo di cinema della nostra città
EV
Grazie alla passione per il cinema di un gruppo di giovani e meno giovani senigalliesi, nasce il circolo cinematografico "Linea d'ombra".
Non si tratta del solito cineforum, ma di un circuito attivo di proposte e corsi di regia,...
3 min
5408
Bottiglie di vino con avvertenze sull'abuso
Sabato 6 novembre, presso l'Istituto Professionale di Stato "A. Panzini" di Senigallia, avrà luogo un convegno sul tema "Alcool: il paradosso francese".
di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it
EV
1
5336
Bottiglie di vino con avvertenze sull'abuso
EV
Sabato 6 novembre, presso l'Istituto Professionale di Stato "A. Panzini" di Senigallia, avrà luogo un convegno sul tema "Alcool: il paradosso francese".
di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it
1 min
5336
Invasione di insetti alla scuola elementare Aldo Moro
Numerosi allievi portati al pronto soccorso, disinfestato il prato della scuola.
di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
EV
1
2817
Invasione di insetti alla scuola elementare Aldo Moro
EV
Numerosi allievi portati al pronto soccorso, disinfestato il prato della scuola.
di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
1 min
2817
Festa dell'Unità Nazionale
Visita del Sindaco e dell'Assessore alla pubblica istruzione presso le scuole elementari e medie. Domenica 7 Novembre cerimonia alle ore 11,30 in piazza Don Minzoni.
dal Comune di Ostra Vetere
EV
1
2700 e 8 commenti
Festa dell'Unità Nazionale
EV
Visita del Sindaco e dell'Assessore alla pubblica istruzione presso le scuole elementari e medie. Domenica 7 Novembre cerimonia alle ore 11,30 in piazza Don Minzoni.
dal Comune di Ostra Vetere
1 min
2700 e 8 commenti
Yellow Submarine per i bambini di Chernobyl
Venerdì 5 e sabato 6 novembre, al teatro del Portone di Senigallia, ci sarà un appuntamento imperdibile per ricordare i favolosi Beatles.
La proiezione del film Yellow Submarine e una mostra fotografica del celebre quartetto inglese...
EV
2
2576
Yellow Submarine per i bambini di Chernobyl
EV
Venerdì 5 e sabato 6 novembre, al teatro del Portone di Senigallia, ci sarà un appuntamento imperdibile per ricordare i favolosi Beatles.
La proiezione del film Yellow Submarine e una mostra fotografica del celebre quartetto inglese...
2 min
2576
musica: Il Miù si conferma capitale dello sport marchigiano
Ancora una serata di grande sport al Miu di Marotta. Venerdì 5 ottobre il locale di Donna Jacqueline ospiterà l’edizione 2004 del Dribblin Award 2004.
EV
1
2254
musica: Il Miù si conferma capitale dello sport marchigiano
EV
Ancora una serata di grande sport al Miu di Marotta. Venerdì 5 ottobre il locale di Donna Jacqueline ospiterà l’edizione 2004 del Dribblin Award 2004.
1 min
2254
sport: Riva del Garda batte la Goldengas sulla sirena
Sfortunata partita esterna per la Goldengas, battuta a Riva del Garda, sul parquet che per molte stagioni ha visto protagonisti coach Galetti e Francesco Berlati, ex della gara.
da PallacanestroSenigallia.it
EV
1
2226
sport: Riva del Garda batte la Goldengas sulla sirena
EV
Sfortunata partita esterna per la Goldengas, battuta a Riva del Garda, sul parquet che per molte stagioni ha visto protagonisti coach Galetti e Francesco Berlati, ex della gara.
da PallacanestroSenigallia.it
1 min
2226
Riapre alle visite l'oasi di Ripa Bianca
Domenica 7 novembre riaprirà alle visite l'Oasi di Ripa Bianca, rimasta chiusa a seguito di una moria di pesci avvenuta la notte tra il 23 e il 24 settembre.
dal WWF Marche
www.wwf.it/marche
EV
6
2184
Riapre alle visite l'oasi di Ripa Bianca
EV
Domenica 7 novembre riaprirà alle visite l'Oasi di Ripa Bianca, rimasta chiusa a seguito di una moria di pesci avvenuta la notte tra il 23 e il 24 settembre.
dal WWF Marche
www.wwf.it/marche
6 min
2184
sport: La pioggia ferma il campionato territoriale
Completamente ferma la Serie A in B il Roncitelli batte con un sonoro 7 a 2 il GS Pace.
EV
2
2153
sport: La pioggia ferma il campionato territoriale
EV
Completamente ferma la Serie A in B il Roncitelli batte con un sonoro 7 a 2 il GS Pace.
2 min
2153