La storia del massacro di Nanchino ebbe inizio nel 1931, quando, traendo pretesto da un incidente di frontiera, i giapponesi invasero la Manciuria, una regione cinese da tempo oggetto delle loro mire, e vi crearono uno stato fantoccio, il Manchu-Kuo, che in seguito sarebbe servito da base per un’ulteriore espansione sul continente. |
![]() |
di Bel Ami
EV
Domenica 7 novembre Ostra celebra l'anniversario della vittoria della Prima Guerra mondiale, con la quale è stata definitivamente raggiunta l'unità d’Italia. |
![]() |
dal Comune di Ostra
www.comune.ostra.an.it
www.comune.ostra.an.it
EV
Domenica 7 novembre i Combattenti e Reduci di Senigallia, i Mutilati e Invalidi di guerra, nonché i familiari dei caduti e dei dispersi in guerra celebreranno la Giornata delle Forze Armate, l’Anniversario della Vittoria del 4 novembre 1918 e la Festa dell’Unità d’Italia. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
EV
Un'interrogazione per risolvere la situazione riguardante il Trasporto Pubblico, in particolar modo quello scolastico, che, già da tempo, ha creato dissapori e disagi per il non esaustivo potenziamento dei mezzi e delle corse che già sono in attivo sul territorio comunale |
![]() |
da Gabriele Girolimetti (AN)
e Gabriele Cameruccio (UDC)
e Gabriele Cameruccio (UDC)
EV
Sabato due iniziative per ricordare la figura l'opera e l'impegno del grande storico senigalliese. L'intitolazione del museo della Mezzadria che Anselmi fondò nel 1978 si terrà a 12:00. L'inaugurazione di un ciclo di lezioni a cadenza annuale che tratteranno i temi a lui più cari si terrà in mattinata a San Rocco. |
![]() |
di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it
michele@viveresenigallia.it
EV
La ricorrenza del 4 novembre, giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, sarà celebrata a Montemarciano domenica 7 novembre con una solenne cerimonia alla quale parteciperanno le Autorità Civili, Militari e Religiose, le Rappresentanze delle Associazioni, dei Combattenti, le scolaresche e sicuramente tanti cittadini. |
![]() |
dal Comune di Montemarciano
www.comune.montemarciano.an.it
www.comune.montemarciano.an.it
EV
Inserita all'interno del sito istituzionale una pagina interattiva dedicata al bilancio comunale. |
![]() |
di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
francesca@viveresenigallia.it
EV
Grazie alla passione per il cinema di un gruppo di giovani e meno giovani senigalliesi, nasce il circolo cinematografico "Linea d'ombra". Non si tratta del solito cineforum, ma di un circuito attivo di proposte e corsi di regia, montaggio e linguaggio cinematografico. |
![]() |
di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it
silvia@viveresenigallia.it
EV
Venerdì 5 e sabato 6 novembre, al teatro del Portone di Senigallia, ci sarà un appuntamento imperdibile per ricordare i favolosi Beatles. La proiezione del film Yellow Submarine e una mostra fotografica del celebre quartetto inglese diverrà anche un'ottima occasione per un'iniziativa di solidarietà. |
![]() |
di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it
silvia@viveresenigallia.it
EV
Sfortunata partita esterna per la Goldengas, battuta a Riva del Garda, sul parquet che per molte stagioni ha visto protagonisti coach Galetti e Francesco Berlati, ex della gara. |
![]() |
EV
Domenica 7 novembre riaprirà alle visite l'Oasi di Ripa Bianca, rimasta chiusa a seguito di una moria di pesci avvenuta la notte tra il 23 e il 24 settembre. |
![]() |
dal WWF Marche
www.wwf.it/marche
www.wwf.it/marche
EV