statistiche accessi

x

30 ottobre 2004


...

Si chiama Claudia Piersanti, frequenta il quinto anno di ragioneria di Senigallia ed è di Barbara “Miss Strega 2004” eletta nello splendido scenario di Piazza del Cassero a Corinaldo nella serata del 28 ottobre, all’interno della “Festa delle Streghe”. Sarta dell’abito Rita Rotatori di Ostra Vetere studente dell'Ipsia Moda di Senigallia.


...

Il 30 e il 31 ottobre e il 1° novembre, Senigallia ospiterà per il secondo anno cosecutivo il Campionato Internazionale di Taekwondo.
Stanno arrivando atleti da tutto il mondo per partecipare ai combattimenti, principianti e campioni di questo sport olimpionico si confronteranno nel Palasport di Senigallia.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Grande successo per la 16° edizione del Fano Film Festival.
Da lunedì il Teatro della Fortuna di Fano ha registrato il tutto esaurito nella sala Verdi.
Decine di ragazzi e cinefili hanno atteso all'ingresso del teatro nella speranza che si liberasse qualche posto per poter assistere alle proiezioni delle opere in concorso.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Presso l’Auditorium della Chiesa “dei Cancelli” proseguono gli “incontri mediterranei per la democrazia” organizzati dall’Istituto Internazionale “Jacques Maritain” e dal distretto di Senigallia del Lions Club.



...

Con un emendamento presentato insieme a Marisa Abbondanzieri il deputato Marco Lion ha chiesto fondi per il completamento di numerose opere pubbliche a Senigallia e dintorni: la Rotonda, l'area Sacelit, l'Arceviese, l'arretramento della ferrovia, la fermata di Cesano della metropolitana di superfice e l'ex Montedison a Falconara.

dall'On. Marco Lion




...

PRIMAVERA (onlus), Associazione di volontari e di familiari di persone con disagio mentale, si è costituita a Senigallia nel 2002, con gli obiettivi principali di alleviare il “carico” delle famiglie attraverso la condivisione dei problemi comuni e di sensibilizzare l’ opinione pubblica.

da Remo Curzi
presidente del'Associazione PrimaVera onlus


...

Dall'incontro tra la giunta provinciale ed i parlamentari eletti nella provincia è nato un impegno per coordinare al meglio le risorse governative e locali.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

L'area Italcementi verrà ceduta al Comune, l'area Sacelit sarà edificata dalla Vecchia Darsena srl.
Ci sarà un terzo collegamento (pedoanle e fisso) tra i lungomari.
La percentuale della superfice dedicata agli appartamenti, non ancora definita nei dettagli, sarà inferiore al 50%.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


29 ottobre 2004

...

Il centro commerciale "Il Maestrale" ha deciso di festeggiare il proprio anniversario, collaborando con l'Associazione Child nella realizzazione di una grande festa e nel portare avanti un progetto di solidarietà per sostenere la comicoterapia nei reparti di pediatria degli ospedali.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Cresce il fermento per la prima Notte delle Zucche che sarà animata dalla compagnia teatrale il Melograno ed a cui prenderà parte il Rotaract senigalliese ed i delegati di Umbria, Abruzzo e Molise.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

Prosegue il "Viaggio di emozioni negli eventi e nel paesaggio di Montenovo", l'attuale Ostra Vetere, una cittadina che, con la nuova Amministrazione guidata dal Sindaco Massimo Bello, ha riscoperto l'Autunno come una stagione di apertura ai contatti e agli eventi.
Ostra Vetere è diventata una galleria d'arte, di cultura, di cinema, di teatro, musica e spettacolo che anche per il mese di novembre presenta un nutrito programma.


dal Comune di Ostra Vetere
comune.ostravetere@provincia.ancona.it


...

Dopo le polemiche che sono nate intorno al caso del bacino estrattivo individuato a Monte S. Angelo, finalmente, martedì 26 ottobre, si è svolta un'assemblea pubblica fra l'amministrazione, i cittadini e il comitato che si batte per impedire l'avvio del progetto.



...

Appuntamento, oggi venerdì 29 ottobre, alle ore 20.45, è a Senigallia al Centro Studi Blù Jarma, per la presentazione e l’inaugurazione del nuovo ciclo della scuola di Pensiero Medico Taoista.

da Mara Ciaschini
Centro Studi Blù Jarma


...

L'obiettivo degli incontri che si terranno alla chiesa dei cancelli è quello di consentire a studiosi delle due sponde del Mediterraneo di analizzare i fondamenti culturali e religiosi della democrazia, senza volerne disconoscere il carattere laico, ma cercando semmai di rafforzarne le basi.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Ben venga il rinvio della questione a dopo le elezioni, con l'augurio che sia una nuova Amministrazione ed una nuova maggioranza ad affrontare seriamente questo e tutti gli annosi problemi della città.

da Forza Italia
coordinamento comunale


...

Alla Festa delle Streghe di Corinaldo c'è il "Quarto incontro sulle Paure"
Tra romanzi thriller e storie di Templari per un viaggio di grande fascino e mistero.
L'appuntamento, non poteva essere altrimenti, è a Corinaldo venerdì 29 ottobre alle ore 17.17, nella Sala Grande del Comune.


...

E anche il Miu di Marotta si prepara per la notte più paurosa dell'anno e lo farà naturalmente a modo suo. I colori dominanti per la festa di Halloween sono solitamente il nero e l'arancio delle tipiche zucche con volti mostruosi. Domenica sera (31 ottobre) al nero verrà affiancato invece un giallo molto particolare, quello che combinato con il nero su una etichetta di champagne vuol dire Veuve Clicquot.


...

L'altra sera gli agenti della Squadra mobile della Questura di Ancona hanno arrestato uno studente universitario albanese di 23 anni in via La Marca a Senigallia: dentro la sua abitazione c'era un chilo e mezzo di cocaina.

leggilo su Gomarche


28 ottobre 2004

...

Mercoledì 27 ottobre, si è svolta la cerimonia per la donazione di 157 opere di Giuseppe Cavalli alla nostra città.
Daniele Cavalli, figlio del fotografo scomparso nel 1961, ha ricevuto dal Sindaco una medaglia ricordo per testimoniare il legame fra la città e l'artista.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

La Notte degli Sprevengoli, giunta alla sesta edizione, quest'anno propone, oltre alle tradizionali cantine del buon mangiare, dove vengono cucinati i più gustosi piatti della tradizione culinaria marchigiana, un originale percorso di animazione ed intrattenimento.


...

Mercoledì 27 ottobre, i Comitati Cittadini, nati con l'obiettivo di vigilare sulla sicurezza dell'Api e promuovere la sua riconversione, si sono riuniti per discutere dell'iniziativa pubblica organizzata da Rifondazione Comunista.
Il 29 ottobre è prevista un'assemblea per parlare dell'Api, ma tutto fa pensare ad una manovra elettorale che non piace ai 15 Comitati Cittadini.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Alimentare e rafforzare l’amicizia tra i popoli: questo il segno che la Provincia di Ancona ha voluto dare all'incontro, avvenuto lunedì 25 ottobre con la delegazione malese, ospite del Comune di Ancona.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


...

Ieri l'assessore provinciale Linguiti (RC) ha criticato, sulle pagine del Corriere Adriatico, un intervento di Massimo Bello sulla questione dei lavori sulla Strada Provinciale 43.
La precisazione dell'amministrazione Ostraveterana.

dal Comune di Ostra Vetere



...

E' facile imbattersi, in questi giorni di fine ottobre, in gruppi di ragazzi che corrono da un portone ad una vetrina per porre la fatidica domanda: "Dolcetto o scherzetto?".

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it




...

Il comico Daniele Luttazzi, da tempo esiliato dalle scene televisive, sarà a Senigallia giovedì 4 novembre al teatro La Fenice con l'anteprima del nuovo spettacolo "Bollito misto con mostarda".

Leggilo su Gomarche



...

L'F.C. Miciulli vince ancora, mentre le inseguitrici Acli Casine e San Silvestro perdono lasciando solo al secondo posto il Cicli Cingolani a due lunghezze.
In serie B ancora in testa l'AC Montimar inseguita dalla Pizzeria Michele.


...

Da una educazione autoritaria si è passati a modelli educativi in cui l’elemento affettivo è dominante.
Questo passaggio è stato fondamentale e positivo ma ha creato un disorientamento negli adulti: l'aver associato l’uso della regola al modello autoritario. Il rifiuto di questo modello ha comportato anche l'abbandono della regola nella prassi educativa.

dal Centro Psico-Socio-Pedagogico
Tangram