x

20 ottobre 2004

...

Al via i lavori della Strada Provinciale 43 sotto il territorio comunale di Ostra Vetere.
Anche grazie all’interessamento del Sindaco Massimo Bello, Consigliere provinciale di Ancona, la Provincia ha dato inizio, con puntualità, ai lavori di sistemazione viaria del tratto che dalla Corinaldese porta all’incrocio principale di S.Croce e prosegue lungo la Via “Ai Ragazzi del ‘99” (altrimenti detta Lenza).

dal Comune di Ostra Vetere


...

Il direttore di Sprint, Claudio Cavallari, non ammesso ad una conferenza stampa del Sindaco ha inscenato una protesta occupanda la sala consigliare, accanto alla sala giunta dove il sindaco incontrava gli altri giornalisti.

da Claudio Cavallari
Direttore di Sprint


...

Ecco come diventerà l'Area Sacelit secondo il piano che il Sindaco porterà in consiglio comunale nelle prossime settimane.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

Premiazione per la Banda Musicale cittadina di Ostra Vetere, nel corso della rassegna musicale delle bande organizzata dall’a.m.b.i.m.a. in collaborazione con l’Enel domenica 17 ottobre a Morro d’Alba.

dal Comune di Ostra Vetere
comune.ostravetere@provincia.ancona.it


...

Nella gara indoor che si è disputata ad Ancona domenica 16 ottobre scorso, sono ben due i gradini più alti del podio conquistati dagli atleti: splendida la vittoria nella divisione arco nudo conquistata da Giancarlo Mosci che inizia in testa la gara e giunge in tale posizione fino alla fine, totalizzando un complessivo di 489 punti.


...

Nel nostro comune ben quattro collaboratori per l’Ufficio di staff del Sindaco di Ostra Vetere, nominati dopo una variazione al regolamento degli uffici e dei servizi che ne prevedeva due.

dalla Lista "Per Ostra Vetere"
Il gruppo consiliare di minoranza


...

Nessuno sembra voler comprare la storica struttura alberghiera di Senigallia.
L'Hotel Marche è stato messo all'asta dalla Regione per un rilancio dello stabile che attualmente è sede del Centro per l'Impiego, ma che ha ben altre potenzialità.


...

Il teatro “La Fenice” di Senigallia ospiterà, mercoledì 20 ottobre, l’ultimo appuntamento dell’edizione 2004, la XIII, di Musica Nuova Festival, la rassegna organizzata dall’Associazione “Musica Antica e Contemporanea”.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it




...

Apprendiamo dalla stampa che la Riserva Naturale della Foce del Metauro è stata stralciata dal PTRAP (Piano Territoriale Regionale sulle Aree Protette) grazie anche alle pressioni del Sindaco di Fano Aguzzi e del Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Ucchielli.

da Lupus in Fabula
Associazione Naturalistica Argonauta - Fano


...

Letto l'intervento del gruppo di minoranza in merito alla questione della Farmacia Comunale di Castelleone, e chiamato in causa come segretario dei DS desidero esprimere la mia posizione.

da Giuseppe Galli
Segretario DS di Castelleone di Suasa


...

Il Vicedirettore dell’API, Ing. Cleri, di recente ha affermato che: "(…) è ovvio che se non riusciamo a rientrare nella disponibilità degli impianti si va verso il blocco della produzione (…)".
Siamo in presenza dell’ennesima condizione posta dalla dirigenza API di fronte alle necessità della Magistratura o delle Amministrazioni a svolgere tutte le azioni necessarie per la tutela della sicurezza, dell’ambiente e dei diritti dell’uomo.

dal Comitato del 25 Agosto
www.comitati-cittadini.net


...

Il Gruppo Società Ambiente replica alle affermazioni sul caso Italcementi, apparse su un articolo del Corriere Adriatico ed espresse dal direttore generale della Edra Costruzioni Barbadoro.

dal Gruppo Società e Ambiente
il Comitato Direttivo


19 ottobre 2004

...

Il Ferrari Club di Montemarciano ha vissuto – così come l’immenso popolo del “cavallino rampante” - un anno memorabile, grazie ai successi strepitosi della “rossa” sui circuiti di tutto il mondo.

dal Club Ferrari di Montemarciano


...

L'antica città romana di Ostra situata a Pongelli di Ostra Vetere tornerà a mostrare i suoi tesoriori dopo 15 secoli.
Un accordo tra Comune, Sovrintendenza e Università di Bologna farà partire al più presto gli scavi.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

Il 10 ottobre si è svolta a Pomposa (FE), la quarta ed ultima gara valida per le finali del campionati italiano di minimoto.


...

L'Aikido è un'arte marziale giapponese creata da Morihei Ueshiba O-Sensei, la quale prevede la netraulizzazione, mediante potenti leve articolari e proiezioni, di uno o più aggressori armati o disarmati, oltre che alla ricerca di un equilibrio psicofisico.
Al via i corsi a Marzocca.



...

Il numero dei parcheggi per il Centro continua a diminuire: dopo quelli sacrificati per la pista ciclabile lungo il Misa ora spariscono anche quelli di via Carducci.
È necessario trovarne altri in sostituzione.

da Antonella Diamantini


...

Durante il Convegno europeo in Ancona, venerdì 22 e sabato 23 ottobre si parlerà di pesca e acquacultura e delle politiche a sostegno di questi settori.

dalla Regione Marche


...

L'Assessore alle Politiche Giovanili Simone Ceresoni e Andrea Garbini dell'Informagiovani hanno presentato il programma d'incontri organizzato per giovani disoccupati in cerca di occupazione e degli strumenti di ricerca per raggiungere i propri obiettivi.
Il corso è intitolato "Ho trovato il lavoro che non c'era" e sono previsti incontri con imprenditori locali che hanno fatto nascere un'idea dal nulla.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it




18 ottobre 2004

...

Chiara Diamantini, l'artista senigalliese che ha partecipato alle biennali di Venezia e San Paolo del Brasile, ed ha esposto al Museum of Modern Art di New York, ora espone le sue opere alla Galleria Vanna Casati di Bergamo per tutto ottobre.
Ci ha regalato un po' del suo tempo e ci ha permesso di entrare nel mondo della poesia visiva e per comprendere le sperimentazioni tra linguaggio e immagine.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Finalmente il reparto di radiologia dell’Ospedale di Senigallia disporrà di un’apparecchiatura all’avanguardia per la risonanza magnetica.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Le associazioni ANDOS e Consiglio delle Donne hanno raggiunto un grande obiettivo insieme: realizzare di un punto d’ascolto per aiutare chi vive il difficile percorso della cura e dell’accettazione del cancro al seno.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Gli "sprevengoli", secondo la tradizione popolare locale, sono spiritelli che disturbano le persone nel sonno, saltando loro sull'addome e facendole svegliare di soprassalto, con l’affanno. sprevengoli

dal Comune di Ostra
www.comune.ostra.an.it


...

L’incendio del 14 Ottobre è un incidente che, sia se fosse stato classificato di Categoria 1 sia che fosse stato classificato di Categoria 2, prevedeva comunque il preallarme del Comune di Falconara.

dal Comitato 25 Agosto
www.comitati-cittadini.net



...

In attesa della fine dei lavori del nuovo complesso di Via Piave l'area dell'ex Consorzio Agrario inizia prendere vita.
Dopo l'apertura della farmacia, alcuni mesi fa, venerdì è stata la volta della Banca di Credito Cooperativo di Fano.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

Ecco le notizie che i lettori di Vivere Senigallia hanno scelto come più importanti nell'ultima settimana.

a cura di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

Un giorno intenzionalmente condiviso. Dalle elezioni statunitensi alla veglia per la Pace in più città del Mondo. Anche Senigallia può partecipare.

di Giulia Torbidoni
giulia@viveresenigallia.it


...

Un nuovo aspetto per via Carducci: via le auto e l'asfalto, tornano i sanpietrini.
I lavori partiranno a Gennaio e termineranno sei mesi dopo. Il costo: 900.000 euro.


...

Dopo le quattro vittorie consecutive, la squadra di Senigallia ringrazia il suo difensore Turchi, che, prima con un intervento disperato al 77', poi con un goal all'85°, le regala un pareggio insperato.
Vigor Senigallia - Caldarola: 1-1

di Gianluca Carlino
gianluca@viveresenigallia.it


...

I Cittadini per l'Ulivo propongono le primarie quale strumento di sicuro rinnovamento della politica, per sfuggire a vecchie logiche di partito.

dai I Cittadini per L'Ulivo di Senigallia
Il Coordinatore prof. Mario Cavallari