x

3 ottobre 2004

2 ottobre 2004

...

Il 23 agosto del 1927 vengono giustiziati a Charlestown Sacco e Vanzetti, due emigranti italiani accusati ingiustamente di rapina ed omicidio .
L'America allora era scossa dal fantasma del “pericolo rivoluzionario rosso” e i due anarchici furono i capri espiatori di un'ondata repressiva promossa dal Governo.
Per la loro storia Sacco e Vanzetti vengono considerati dei martiri della lotta di classe.

da Bel-Ami


...

In questi ultimi tempi spesso si sente parlare di finanza creativa, ovvero della capacità di individuare originali ed insolite strategie per reperire fondi.
Ma l’attuale Amministrazione di Ostra Vetere fa di più: prevede entrate “virtuali” e, in base a quelle, spende!

dalla Lista “Per Ostra Vetere”
gruppo consiliare di minoranza



...

Il Vice Sindaco di Senigallia, Francesco Stefanelli, e l’Assessore comunale allo Sport, Alfio Albani, hanno incontrato ieri presso lo Stadio comunale il dott. Goffredo Bianchelli per ricevere formalmente dalle sue mani una prestigiosa donazione alla Città riguardante la documentazione relativa al revival della mitica partita Italia-Germania di Mexico ’70, che venne rigiocata proprio a Senigallia il 21 settembre 1982.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it



...

Il ricorso a professionisti dell'immagine mediatica a fini di consenso politico ed elettorale e' da sempre diffuso negli Stati Uniti, ove la scienza di riferimento e' nata, ma e' ora molto utilizzato anche in Europa, ove Blair, Berlusconi & C non scherzano (ma in Italia ormai anche il Cavaliere si trova in buona compagnia, anche a sinistra).

da Andrea Greganti


...

Senigallia tornerà negli anni '50 dal 1 al 7 agosto 2004. Il cambiamento rispetto alla tradizionale settimana dopo Ferragosto è dovuto all'esigenza di rivitalizzare una settimana che negli ultimi anni ha visto gli alberghi semivuoti.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

Una arzillo 92enne, esasperato per la porta sempre chiusa del Cityper che lo costringe a percorrere molta più strada, si è armato di mazza e scalpello per aprire da se la porta.
Il GSA prende spunto dall'evento per una riflessione.

dal Gruppo Società Ambiente Senigallia
www.gsa-senigallia.it/


...

Il capogruppo di Forza Italia, Alessandro Cicconi Massi, ritiene opportuno intervenire sulla scelta comunicata trionfalmente dalla giunta e dal sindaco Angeloni di affidare ad una importante ditta esperta in marketing e sondaggi, uno studio sulle problematiche della città, sull’umore dei cittadini e, guarda caso, sulla popolarità dell’amministrazione comunale.

da Alessandro Cicconi Massi
Capogruppo Forza Italia



...

Non passa giorno che la giunta Angeloni non inondi i cittadini, a mezzo stampa e giornali, di notizie false e demagogiche; d'altra parte, non potendo dire alcunché di serio e concreto sulle tante cose che non ha fatto, altra strada non ha che quella della propaganda.

dai Gruppi Consiliari di:
Sinistra Democratica, Patto per Senigallia e Senigallia Rinascita



...

Alcuni tra i genitori che hanno partecipato ai monitoraggi in cucine e refettori, alla fine dello scorso anno scolastico, hanno voluto entrare nel dibattito riguardo alla refezione scolastica.

da Venetia Villani
Giornalista, Tecnologa alimentare


1 ottobre 2004



...

Vivere Senigallia regalerà quattro inviti a Gmail ai primi quattro lettori che scriveranno in redazione: (redazione@vivere.senigallia.an.it) .

di Redazione
redazione@viveresenigallia.it


...

Domenica 3 ottobre si inaugura alla Mole Vanvitelliana la mostra fotografica di Mauro Tamburini, "Il continente sensibile - STRIKE HUMAN RIGHTS".

dalla Provincia di Ancona


...

Nei prossimi giorni 600 senigalliesi saranno contattati statisticamente rappresentativi dalla Game Managers & Partners, la prima società italiana di consulenza pubblica e politica per esprimere un parere sul lavoro dei primi 4 anni dell'amministrazione comunale e per capire meglio le esigenze dei cittadini.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it




...

Gli staffettisti sono stati ricevuti dal Sindaco Purgatori e dall’Assessore Ortolani.
Un viaggio tra l’Italia e la Francia per sconfiggere la mucoviscidosi, grave malattia che colpisce i bambini.

dal Comune di Arcevia




...

Per un migliore sviluppo turistico, culturale ed economico del nostro territorio la città di Ostra Vetere stringerà dei patti di amicizia con i comuni di Poggio Bustone e Lugo di Vicenza.

da Matteo Puerini
In collaborazione con Cartacanta


30 settembre 2004

...

Domenica si è conclusa la 51esima edizione della Festa dell'Uva d'Arcevia.
Per quest'anno i comitati hanno organizzato una divertente "Giostra" fra 14 squadre che rappresentano le frazioni e le associazioni del territorio arceviese.



...

Latina sta procedendo alla conclusione dell'incarico conferito all'Architetto Cervellati per affidare nuovo incarico di progetto PRG all'architetto catalano Bohigas, a cui peraltro il Comune di Senigallia si e' rivolta per proposte di risistemazione dell'area ex Italcementi-Sacelit.

da Andrea Greganti


...

La popolazione scolastica del Comune di Montemarciano, riferita ai soli alunni del locale Istituto comprensivo Montemarciano-Marina raggiunge circa il 10% dei residenti.

dal Comune di Montemarciano


...

Nonostante molti gruppi faunistici appartenenti alla cosiddetta “fauna minore” (anfibi, rettili, piccoli mammiferi, invertebrati, ecc.) rappresentino al giorno d’oggi dei validissimi “sensori ambientali”, tanto da essere considerati a livello internazionale come indicatori biologici dello stato di salute di un ecosistema, nella nostra regione non esiste ancora una specifica normativa che ne tuteli l’habitat ed il ciclo biologico.

da David Fiacchini
dr.fiacchini@libero.it



...

Il Gruppo Consiliare di Minoranza Progetto Ostra ha espresso un commento nei confronti della variazione di Bilancio per l'anno 2004.
La questione sarà discussa in Consiglio Comunale giovedì 30 settembre, nella sede Municipale, alle ore 21.

dal Gruppo Consiliare Progetto Ostra


...

Dopo il successo di pubblico che la mostra dedicata ai Della Rovere ha avuto nella nostra città, il Comune di Senigallia ha deciso di offrire a tutti un'ultima occasione di ammirare la Madonna di Senigallia e gli altri capolavori esposti nel Palazzo Ducale.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it