statistiche accessi

x

27 settembre 2004

...

Ecco come si presenta Senigallia la mattina dopo l'uragano.
Le foto dei danni più ingenti.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it



...

Sta quasi assumendo i contorni di una catastrofe il fenomeno atmosferico che si è abbattuto su Senigallia e sulle Marche nel tardo pomeriggio di venerdì 24 settembre. Lo scontro di correnti calde e fredde ha originato una tromba d'aria che tra vento e pioggia ha provocato danni ingentissimi al patrimonio comunale e privato.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Seconda vittoria consecutiva per la Vigor Senigallia, che torna a casa dallo stadio di Marotta con i 3 punti, grazie al successo per 1-0 contro il Mondolfo, nonostante le assenze di Coppa e Simone Rossetti.

di Gianluca Carlino


...

Ecco le notizie che i lettori di Vivere Senigallia hanno scelto come più importanti nell'ultima settimana.

a cura di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

Con una ltttera aperta al Sindaco i bagnini accusano l'amministrazione di indifferenza di fronte alla calamità che ha provocato 300.000 euro di danni alla categoria.

da Enzo Monachesi
presidente GIBAS
Gruppo Imprenditori BAlneari Senigalliesi


...

Sabato 25 settembre, in occasione della 51^ Festa dell’Uva è stato sottoscritto il "Patto d'Amicizia" tra Arcevia e Tredozio in nome della tradizionale gara di “scoccetta” fra le rappresentative delle due cittadine. .

dal Comune di Arcevia


...

Domenica pomeriggio 26 setembre si parla ancora di "Pane Nostrum". A farlo è il Tg2 Eat Parade, la rubrica settimanale del Tg2 a cura di Bruno Gambacorta, il cui sottotitolo recita "Bere bene, mangiare sano".


...

L'associazione animalista "Chicco e Fuffi" di Senigallia premierà Adriano Bartomioli e Sandro Cecchetti, i due vigili urbani di Jesi che hanno tratto in salvo i sei cuccioli di pastore maremmano abbandonati nei giorni scorsi in una vecchia cassetta della frutta alla periferia della città.


...

Eccezionale esordio in casa della Goldengas in B1 che si è giocato domenica pomeriggio con la squadra Nuova Pallacanestro di Gorizia.

di Fabrizio Chiappetti
direttore@viveresenigallia.it


...

La vecchia ciminiera cadrà o verrà salvata? Ne faranno un parcheggio, un condominio, una zona turistica, un albrgo o una Piazza?


25 settembre 2004


...

Un forte vento di bora ha coperto di sabbia la città nella serata di venerdì.
Numerosi i danni, nessun ferito.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

A Canavieiras, Brasile,stato di Bahia ha aperto, 9 mesi dopo l'inizio dei lavori, l'asilo Il giardino degli angeli, totalmente finanziato dall'omonima ONLUS senigalliese.


...

È alla IX° edizione il Festival d'ispirazione e cultura ebraiche. Il programma ha incluso anche la proiezione del film-documentario “Route 181”: un documento storico che le scuole per prime dovrebbero proporre agli studenti, per capire l’oggi grazie alla storia e alla filosofia.

di Giulia Torbidoni
giulia@viveresenigallia.it



...

Il Comune di Ostra Vetere ha accolto un'importante iniziativa rivolta a tutte le donne operate di tumore, proposta dal Consiglio delle Donne di Senigallia, insieme all'ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) e all'Azienda Sanitaria n.4.

dal Comune di Ostra Vetere


...

La Federazione Regionale dei Verdi ha presentato un esposto alla Magistratura sulla base di una documentazione fotografica che dimostrerebbe l'inadeguatezza della raffineria in caso di pericolo.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it




...

Proseguono i tavoli per la Petizione Popolare per l’approfondimento dello Studio sullo stato di salute della popolazione di Falconara e per scongiurare aggravi alla situazione ambientale sul territorio di Falconara.

dal Comitato del 25 Agosto



24 settembre 2004

...

Regolamentare l'attività estrattiva nel rispetto dell'ambiente. È quanto si prefigge il nuovo Piano della Provincia di Ancona recentemente adottato, all'unanimità, dal Consiglio.
Si tratta di un programma che guarda all'economia del territorio, pianificando le attività di cava per i prossimi dieci anni.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it




...

Proseguono le consultazioni sullo schema di Piano energetico ambientale regionale (Pear).
Dopo la riunione con i rappresentanti della Conferenza regionale delle Autonomie, nei giorni scorsi sono stati ascoltati i rappresentanti delle associazioni ambientali che hanno espresso valutazioni positive sul provvedimento.

dalla Regione Marche


...

Il geometra Sauro Dottorini ha affermato che esiste la possibilità che la Sovrintendenza ai Beni Architettonici predisponga un vincolo a tutela dell'Italcementi, proprio quando se ne stava progettando la riqualificazione.


...

Sabato 25 Settembre, alle ore 12, presso la Sala Conferenze del Centro Culturale San Francesco di Arcevia, si svolgerà la sottoscrizione del “Patto di Amicizia” tra i comuni di Arcevia e Tredozio, nel nome dell’uovo sodo e della “scoccetta”

dal Comune di Arcevia


...

Il settore dell'artigianato è in crescita o in crisi?
Sulla base dei dati Istat nella nostra Regione gli occupati e le imprese nel settore ecomomico artigiano sarebbero in crescita, ma due quotidiati hanno pubblicato degli articoli titolando "Artigianato in crisi".


...

Il Sindaco Massimo Bello ha convocato per martedì 28 settembre 2004 alle ore 21.00, presso la suggestiva Sala San Sebastiano in Piazza della Libertà, il Consiglio Comunale, che dopo la pausa estiva, si riunisce nuovamente con un nutrito ed importante ordine del giorno.

dal Comune di Ostra Vetere



...

Dopo gli ultimi, tragici avvenimenti che hanno interessato la nostra regione, è tornato alla ribalta il "problema" dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile. Luca Conti, segretario regionale del WWF, risponde ad alcune domande sul problema.
Leggilo su Gomarche.it


...

Le folie de pigalle sbarca al Miu per una serata dal sapore particolare.
Per la prima volta insieme Inegdito, una delle serate esclusive del fine settimana del locale di Marotta, sarà insieme a “le folie de pigalle” per festa a tema dal titolo “sexy police”.



23 settembre 2004