x

NEWS DEL GIORNO
13
SET
...

Una mostra su Mimmo Paladino

Dal pomeriggio di sabato 11 settembre è possibile visitare la mostra “Upiglio racconta l’incisione del ‘900: Mimmo Paladino”. dal Comune di Senigallia www.comune.senigallia.an.it
3
6474

Una mostra su Mimmo Paladino

Dal pomeriggio di sabato 11 settembre è possibile visitare la mostra “Upiglio racconta l’incisione del ‘900: Mimmo Paladino”. dal Comune di Senigallia www.comune.senigallia.an.it
...
3 min
6474


...

la storia ritrovata: 11 Settembre 1973

L'undici settembre è una brutta data per l'umanità e lo era anche prima del 2001. Inizia oggi una nuova rubrica di Vivere Senigallia dedicata al nostro passato. Ma cosa è successo l'11 Settembre del 1973?
3
3970

la storia ritrovata: 11 Settembre 1973

L'undici settembre è una brutta data per l'umanità e lo era anche prima del 2001. Inizia oggi una nuova rubrica di Vivere Senigallia dedicata al nostro passato. Ma cosa è successo l'11 Settembre del 1973?
...
3 min
3970


...

Pane e companatico… i sapori della quarta edizione di “Pane Nostrum”

Mancano davvero pochi giorni all’inaugurazione di Pane Nostrum, ed una schiera di panettieri da tutta Italia e dalle città gemellate al Comune di Senigallia, si sta preparando a sfornare ininterrottamente pani di ogni tipo nei quattro...
2
2338

Pane e companatico… i sapori della quarta edizione di “Pane Nostrum”

Mancano davvero pochi giorni all’inaugurazione di Pane Nostrum, ed una schiera di panettieri da tutta Italia e dalle città gemellate al Comune di Senigallia, si sta preparando a sfornare ininterrottamente pani di ogni tipo nei quattro...
...
2 min
2338






...

Mai più senza nido

Importanti risposte per la famiglia, entro l'anno azzerate le liste d’attesa per la prima infanzia. di Gennaro Campanile Capogruppo consigliare della Margherita Presidente IV com. cons. servizio alla...
4
1984 e 1 commento

Mai più senza nido

Importanti risposte per la famiglia, entro l'anno azzerate le liste d’attesa per la prima infanzia. di Gennaro Campanile Capogruppo consigliare della Margherita Presidente IV com. cons. servizio alla...
...
4 min
1984 e 1 commento


...

Un concerto per Piticchio

Si terrà questa sera per inaugurare la nuova piazzetta di Piticchio dopo il rifacimento della pavimentazione. Vi prenderanno parte musicisti di fama internazionale e il poeta dell’ottimismo Tonino Guerra. Purgatori: “la...
2
1953

Un concerto per Piticchio

Si terrà questa sera per inaugurare la nuova piazzetta di Piticchio dopo il rifacimento della pavimentazione. Vi prenderanno parte musicisti di fama internazionale e il poeta dell’ottimismo Tonino Guerra. Purgatori: “la...
...
2 min
1953


...

Sospesi i lavori alla Rotonda

A causa dei ritardi e degli inadempimenti della ditta R.M. che sta lavorando sul pontile della Rotonda il Comune ha rescisso il contratto. Ora subentrerà la ditta arrivata seconda nella gara d'appalto.
1
1787 e 1 commento

Sospesi i lavori alla Rotonda

A causa dei ritardi e degli inadempimenti della ditta R.M. che sta lavorando sul pontile della Rotonda il Comune ha rescisso il contratto. Ora subentrerà la ditta arrivata seconda nella gara d'appalto.
...
1 min
1787 e 1 commento


...

Più lampioni, meno incidenti

Prenderà il viaoggi (lunedì) un urgente intervento di pubblica illuminazione nella frazione di Vallone, lungo la strada provinciale Arceviese. dal Comune di Senigallia www.comune.senigallia.an.it
2
1716 e 1 commento

Più lampioni, meno incidenti

Prenderà il viaoggi (lunedì) un urgente intervento di pubblica illuminazione nella frazione di Vallone, lungo la strada provinciale Arceviese. dal Comune di Senigallia www.comune.senigallia.an.it
...
2 min
1716 e 1 commento




...

Ipotesi sul rogo dell'Api

Gli esperti tentano di spiegare l'incidente della raffineria di Falconara dello scorso 8 settembre. di Silvia Piermattei silvia@viveresenigallia.it
3
1605

Ipotesi sul rogo dell'Api

Gli esperti tentano di spiegare l'incidente della raffineria di Falconara dello scorso 8 settembre. di Silvia Piermattei silvia@viveresenigallia.it
...
3 min
1605


...

Operaio investito da una scarica elettrica, sotto shock

Venerdì, intorno alle nove del mattino, il 38enne S.L., dipendente della Tecnosystem, ha rischiato di rimanere folgorato durante la riparazione di un impianto presso il Consorzio Sica (ex Scac).
3
1547

Operaio investito da una scarica elettrica, sotto shock

Venerdì, intorno alle nove del mattino, il 38enne S.L., dipendente della Tecnosystem, ha rischiato di rimanere folgorato durante la riparazione di un impianto presso il Consorzio Sica (ex Scac).
...
3 min
1547


...

disco volante: Profili 3: Wilma Durpetti

Intervista a Wilma Durpetti, scrittrice di teatro dialettale ed animatrice culturale del Quartiere Porto, su varie questioni e problemi del quartiere e della città.
2
10259

disco volante: Profili 3: Wilma Durpetti

Intervista a Wilma Durpetti, scrittrice di teatro dialettale ed animatrice culturale del Quartiere Porto, su varie questioni e problemi del quartiere e della città.
...
2 min
10259


...

Goffredo Catraro: Flussi di Materia

Si inaugura sabato 11 settembre una mostra antologica dedicata a Goffredo Catraro. A dieci anni dalla sua scomparsa l'artista, originario di Castelfidardo, viene ricordato in quella che era la sua arte e la sua poetica. ...
4
4683

Goffredo Catraro: Flussi di Materia

Si inaugura sabato 11 settembre una mostra antologica dedicata a Goffredo Catraro. A dieci anni dalla sua scomparsa l'artista, originario di Castelfidardo, viene ricordato in quella che era la sua arte e la sua poetica. ...
...
4 min
4683


...

Scuole a cinque stelle

Suona la campanella e gli studenti tornano sui banchi. Mercoledì riaprono le scuole materne, elementari e medie senigalliesi. E aumentano gli studenti stranieri. di Michele Pinto michele@viveresenigallia.it
5
2061

Scuole a cinque stelle

Suona la campanella e gli studenti tornano sui banchi. Mercoledì riaprono le scuole materne, elementari e medie senigalliesi. E aumentano gli studenti stranieri. di Michele Pinto michele@viveresenigallia.it
...
5 min
2061


...

Le fogne finiscono nel Misa

Da due settimane, a causa di una pompa rotta, i liquami fognari vengono scaricati sul Misa. di Michele Pinto michele@viveresenigallia.it
2
2034

Le fogne finiscono nel Misa

Da due settimane, a causa di una pompa rotta, i liquami fognari vengono scaricati sul Misa. di Michele Pinto michele@viveresenigallia.it
...
2 min
2034




...

Senigallia all'Emilia Romagna Festival

Alle 21.15 di sabato 11 settembre, il Coro "Luigi Tonini Bossi" di Senigallia sarà ospite dell'Emilia Romagna Festival e si esibirà presso la Chiesa di San Domenico di Imola. da Maurizio Tonini Bossi
3
1821

Senigallia all'Emilia Romagna Festival

Alle 21.15 di sabato 11 settembre, il Coro "Luigi Tonini Bossi" di Senigallia sarà ospite dell'Emilia Romagna Festival e si esibirà presso la Chiesa di San Domenico di Imola. da Maurizio Tonini Bossi
...
3 min
1821




...

WWF: ''sospendere la concessione dell'Api!''

Il WWF Italia esprime la propria solidarieta’ ai familiari delle vittime dell’ennesimo, tragico incidente avvenuto oggi presso la Raffineria API di Falconara Marittima. dal WWF Marche
1
1781

WWF: ''sospendere la concessione dell'Api!''

Il WWF Italia esprime la propria solidarieta’ ai familiari delle vittime dell’ennesimo, tragico incidente avvenuto oggi presso la Raffineria API di Falconara Marittima. dal WWF Marche
...
1 min
1781


...

Nessuno si azzardi a tenere disinformata la cittadinanza!

L’incendio dell’8 Settembre condanna inequivocabilmente le velleità di tutti coloro, Regione Marche in testa, che credono di poter rendere sicura la raffineria API per chi ci lavora e per l’intera città di Falconara. ...
3
1724

Nessuno si azzardi a tenere disinformata la cittadinanza!

L’incendio dell’8 Settembre condanna inequivocabilmente le velleità di tutti coloro, Regione Marche in testa, che credono di poter rendere sicura la raffineria API per chi ci lavora e per l’intera città di Falconara. ...
...
3 min
1724


...

La Regione finanzia i musicisti in erba

300 mila euro alle Province per 240 corsi di orientamento musicale. Modesti: “Un sostegno alla cultura musicale locale”. dalla Regione Marche
4
1649

La Regione finanzia i musicisti in erba

300 mila euro alle Province per 240 corsi di orientamento musicale. Modesti: “Un sostegno alla cultura musicale locale”. dalla Regione Marche
...
4 min
1649


...

Api: un complesso industriale incompatibile

Il Consiglio Comunale di Senigallia nel testo dell'O.D.G. indirizzato alla Regione, alla Provincia e al Comune di Falconara Marittima, esprime il suo parere sull'incendio dell'Api. dal Comune di...
1
1589

Api: un complesso industriale incompatibile

Il Consiglio Comunale di Senigallia nel testo dell'O.D.G. indirizzato alla Regione, alla Provincia e al Comune di Falconara Marittima, esprime il suo parere sull'incendio dell'Api. dal Comune di...
...
1 min
1589


...

Good bye Summer Shalimar!

La stagione estiva dello Shalimar Club saluta il popolo della notte e dà il suo arrivederci alla prossima estate.
3
5549

Good bye Summer Shalimar!

La stagione estiva dello Shalimar Club saluta il popolo della notte e dà il suo arrivederci alla prossima estate.
...
3 min
5549


...

Revocate la concessione dell'Api!

Il Sindaco di Falconara Marittima Giancarlo Carletti ha inviato una lettera al Procuratore della Repubblica Vincenzo Luzi. "Tutela della vita, del territorio, della convivenza: revoca immediata e dovuta della concessione all'Api". ...
3
2419

Revocate la concessione dell'Api!

Il Sindaco di Falconara Marittima Giancarlo Carletti ha inviato una lettera al Procuratore della Repubblica Vincenzo Luzi. "Tutela della vita, del territorio, della convivenza: revoca immediata e dovuta della concessione all'Api". ...
...
3 min
2419


...

sport: La serie A non ci fa paura

Sabato alle 15, a Ponterio, la Vigor Femminile inizia la stagione sportiva che la vedrà protagonista nella massima serie. Un'avventura che parte con una squadra più forte, la grinta di sempre, e l'appoggio entusiasta di tutta la...
1
2223

sport: La serie A non ci fa paura

Sabato alle 15, a Ponterio, la Vigor Femminile inizia la stagione sportiva che la vedrà protagonista nella massima serie. Un'avventura che parte con una squadra più forte, la grinta di sempre, e l'appoggio entusiasta di tutta la...
...
1 min
2223


...

L'amore ai tempi del viagra

Sabato 11 settembre, alle ore 21,30, Luciano De Crescenzo sarà ospite della Piazza delle Parole. Un ultimo incontro per Piazza Roma prima della fine dell'estate, De Crescenzo presenterà il suo ultimo libro "Love - L'amore ai tempi...
3
2215

L'amore ai tempi del viagra

Sabato 11 settembre, alle ore 21,30, Luciano De Crescenzo sarà ospite della Piazza delle Parole. Un ultimo incontro per Piazza Roma prima della fine dell'estate, De Crescenzo presenterà il suo ultimo libro "Love - L'amore ai tempi...
...
3 min
2215


...

Le Marche al ''Sana'' di Bologna

Si apre venerdì 10 settembre, a Bologna, la 16° edizione del SANA, il Salone internazionale del Naturale, Alimentazione, Salute, Ambiente, che rimarrà aperto fino a domenica 12 settembre. dalla Regione Marche
2
2025

Le Marche al ''Sana'' di Bologna

Si apre venerdì 10 settembre, a Bologna, la 16° edizione del SANA, il Salone internazionale del Naturale, Alimentazione, Salute, Ambiente, che rimarrà aperto fino a domenica 12 settembre. dalla Regione Marche
...
2 min
2025


...

Difesa della costa: la Regione adotta il Piano di gestione

Inizia la concertazione per la stesura definitiva del Piano di gestione integrata delle aree costiere. Modesti: “Cinque milioni di euro disponibili nel 2004”. dalla Regione Marche
3
1929

Difesa della costa: la Regione adotta il Piano di gestione

Inizia la concertazione per la stesura definitiva del Piano di gestione integrata delle aree costiere. Modesti: “Cinque milioni di euro disponibili nel 2004”. dalla Regione Marche
...
3 min
1929


...

In centro trovi sempre parcheggio, a pagamento

Le categorie produttive sono pronte alla prima verifica, insieme al Comune, del piano di riordino del traffico e della sosta in centro. Ecco quello che è opportuno modificare secondo Confcommercio, Confartigianato, Claai, CNA e...
1
1925

In centro trovi sempre parcheggio, a pagamento

Le categorie produttive sono pronte alla prima verifica, insieme al Comune, del piano di riordino del traffico e della sosta in centro. Ecco quello che è opportuno modificare secondo Confcommercio, Confartigianato, Claai, CNA e...
...
1 min
1925


...

Sbagliato rinnovare la concessione all'API fino al 2020

Se lo "sviluppo sostenibile" non è solo un vuoto slogan e se davvero vogliamo "un altro mondo possibile" dobbiamo saper porre le basi per togliere l'API da Falconara e riconvertire l'area. di Luciano...
1
1894

Sbagliato rinnovare la concessione all'API fino al 2020

Se lo "sviluppo sostenibile" non è solo un vuoto slogan e se davvero vogliamo "un altro mondo possibile" dobbiamo saper porre le basi per togliere l'API da Falconara e riconvertire l'area. di Luciano...
...
1 min
1894


...

Biciclette alla riscossa, ma attenti al senso unico

Arriveranno nuove piste ciclabili e quelle esistenti verranno collegate tra loro. Ma anche per le bici arrivano i sensi unici. Intanto Senigallia aderisce all’Associazione Italiana Città Ciclabili ANCMA. ...
1
1777

Biciclette alla riscossa, ma attenti al senso unico

Arriveranno nuove piste ciclabili e quelle esistenti verranno collegate tra loro. Ma anche per le bici arrivano i sensi unici. Intanto Senigallia aderisce all’Associazione Italiana Città Ciclabili ANCMA. ...
...
1 min
1777


...

Il Rally dell'Adriatico parte da Ostra

Parte venerdì 10 settembre, alle 15, da Ostra l'XI° edizione del Rally dell'Adriatico. Piazza Dei Martiri accoglierà gli oltre 70 equipaggi coinvolti in questa competizione valevole come nona tappa del Campionato Italiano. ...
1
1748

Il Rally dell'Adriatico parte da Ostra

Parte venerdì 10 settembre, alle 15, da Ostra l'XI° edizione del Rally dell'Adriatico. Piazza Dei Martiri accoglierà gli oltre 70 equipaggi coinvolti in questa competizione valevole come nona tappa del Campionato Italiano. ...
...
1 min
1748


...

Ancora fuoco, fiamme e morti

L'esplosione al petrolchimico di Falconara non è una disgrazia o un evento tragicamente casuale, ormai è norma quotidiana per chi vive quel territorio. dal Movimento Disobbedienti Marche
6
1738

Ancora fuoco, fiamme e morti

L'esplosione al petrolchimico di Falconara non è una disgrazia o un evento tragicamente casuale, ormai è norma quotidiana per chi vive quel territorio. dal Movimento Disobbedienti Marche
...
6 min
1738


...

Nidastore in festa: arriva una casa-famiglia

Tra pochissime settimane una coppia, con figli propri e con bambini addottati e affidati, andrà ad abitare a Nidastore di Arcevia, in un appartamento messo a disposizione da Mons. Elio Sgreccia. Nasce una nuova casa-famiglia. ...
1
8755

Nidastore in festa: arriva una casa-famiglia

Tra pochissime settimane una coppia, con figli propri e con bambini addottati e affidati, andrà ad abitare a Nidastore di Arcevia, in un appartamento messo a disposizione da Mons. Elio Sgreccia. Nasce una nuova casa-famiglia. ...
...
1 min
8755


...

Incidente alla raffineria, l'ennesima tragedia

Un morto e tre feriti, questa è il tragico resoconto dopo l'incendio dell'Api di questa mattina. Si ipotizza che intorno alle 7 si sia verificato un incidente, un camion, che si dirigeva verso una cisterna di bitume per delle...
1
5247

Incidente alla raffineria, l'ennesima tragedia

Un morto e tre feriti, questa è il tragico resoconto dopo l'incendio dell'Api di questa mattina. Si ipotizza che intorno alle 7 si sia verificato un incidente, un camion, che si dirigeva verso una cisterna di bitume per delle...
...
1 min
5247