statistiche accessi

x

11 settembre 2004

...

Intervista a Wilma Durpetti, scrittrice di teatro dialettale ed animatrice culturale del Quartiere Porto, su varie questioni e problemi del quartiere e della città.


...

Si inaugura sabato 11 settembre una mostra antologica dedicata a Goffredo Catraro.
A dieci anni dalla sua scomparsa l'artista, originario di Castelfidardo, viene ricordato in quella che era la sua arte e la sua poetica.

dalla Provincia di Ancona


...

Suona la campanella e gli studenti tornano sui banchi.
Mercoledì riaprono le scuole materne, elementari e medie senigalliesi.
E aumentano gli studenti stranieri.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

Da due settimane, a causa di una pompa rotta, i liquami fognari vengono scaricati sul Misa.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it



...

Alle 21.15 di sabato 11 settembre, il Coro "Luigi Tonini Bossi" di Senigallia sarà ospite dell'Emilia Romagna Festival e si esibirà presso la Chiesa di San Domenico di Imola.

da Maurizio Tonini Bossi



...

Il WWF Italia esprime la propria solidarieta’ ai familiari delle vittime dell’ennesimo, tragico incidente avvenuto oggi presso la Raffineria API di Falconara Marittima.

dal WWF Marche


...

L’incendio dell’8 Settembre condanna inequivocabilmente le velleità di tutti coloro, Regione Marche in testa, che credono di poter rendere sicura la raffineria API per chi ci lavora e per l’intera città di Falconara.

dal Comitato del 25 Agosto


...

300 mila euro alle Province per 240 corsi di orientamento musicale.
Modesti: “Un sostegno alla cultura musicale locale”.

dalla Regione Marche



10 settembre 2004

...

La stagione estiva dello Shalimar Club saluta il popolo della notte e dà il suo arrivederci alla prossima estate.


...

Il Sindaco di Falconara Marittima Giancarlo Carletti ha inviato una lettera al Procuratore della Repubblica Vincenzo Luzi.
"Tutela della vita, del territorio, della convivenza: revoca immediata e dovuta della concessione all'Api".

dal Comune di Falconara Marittima


...

Sabato alle 15, a Ponterio, la Vigor Femminile inizia la stagione sportiva che la vedrà protagonista nella massima serie.
Un'avventura che parte con una squadra più forte, la grinta di sempre, e l'appoggio entusiasta di tutta la città.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

Sabato 11 settembre, alle ore 21,30, Luciano De Crescenzo sarà ospite della Piazza delle Parole.
Un ultimo incontro per Piazza Roma prima della fine dell'estate, De Crescenzo presenterà il suo ultimo libro "Love - L'amore ai tempi del viagra".


...

Si apre venerdì 10 settembre, a Bologna, la 16° edizione del SANA, il Salone internazionale del Naturale, Alimentazione, Salute, Ambiente, che rimarrà aperto fino a domenica 12 settembre.

dalla Regione Marche



...

Le categorie produttive sono pronte alla prima verifica, insieme al Comune, del piano di riordino del traffico e della sosta in centro.
Ecco quello che è opportuno modificare secondo Confcommercio, Confartigianato, Claai, CNA e Confesercenti.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

Se lo "sviluppo sostenibile" non è solo un vuoto slogan e se davvero vogliamo "un altro mondo possibile" dobbiamo saper porre le basi per togliere l'API da Falconara e riconvertire l'area.

di Luciano Montesi
Presidente Federazione Verdi Marche




...

L'esplosione al petrolchimico di Falconara non è una disgrazia o un evento tragicamente casuale, ormai è norma quotidiana per chi vive quel territorio.

dal Movimento Disobbedienti Marche


9 settembre 2004

...

Tra pochissime settimane una coppia, con figli propri e con bambini addottati e affidati, andrà ad abitare a Nidastore di Arcevia, in un appartamento messo a disposizione da Mons. Elio Sgreccia.
Nasce una nuova casa-famiglia.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it


...

Un morto e tre feriti, questa è il tragico resoconto dopo l'incendio dell'Api di questa mattina.
Si ipotizza che intorno alle 7 si sia verificato un incidente, un camion, che si dirigeva verso una cisterna di bitume per delle operazioni da carico, avrebbe urtato l'impianto adiacente e sviluppato così l'incendio.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it


...

Domenica mattina sono partite 25 imbarcazioni a vela dal porto di Senigallia per competere per il Trofeo Challinger dedicato a Giancarlo Serrani.

di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it




...

Ai nastri di partenza la quarta edizione di Pane Nostrum. La più importante manifestazione nazionale sul pane ha l'obiettivo di far diventare Senigallia città del gusto e dei sapori.


...

Alle ore 7:15 di ieri (mercoledì) è stata sentita una esplosione provenire dalla raffineria.
L'esplosione ha coinvolto un serbatoio di bitume, i cui pezzi sono stati ritrovati anche tra lecase di Villanova, e un camion intento nelle operazioni di carico e scarico del bitume.

dal Comitato 25 Agosto



...

Si è svolto a Terni domenica 5 settembre il trofeo “Città di Terni” Campionato Italiano G. Bernardini di lega UISP, sul fantastico circuito stradale di 500mt. Le gare prevedevano una prova sui 500 metri il mattino ed una di 5000 metri per il pomeriggio.


...

Sabato 18 e domenica 19 settembre l'associazione "La Lupus in Fabula" di Acqualagna (PU), attiva a livello regionale nei settori dell'ecologia e dell'ambiente, organizza un'interessante escursione nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, sia per ossigenare i polmoni asfissiati quasi quotidianamente da smog e inquinamento indoor, che per "riposare" gli occhi e ricaricare la mente.

da Lupus in Fabula


...

Avviare una verifica sul rispetto delle prescrizioni imposte all’Api – da parte della Regione Marche - al momento del rinnovo della concessione di raffinazione degli idrocarburi nell’impianto di Falconara Marittima.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


8 settembre 2004

...

Anna Maria Bernardini, portavoce del Comitato "La città è nostra" invita il sindaco ad un giro per Senigallia per rendersi conto del degrado di alcne vie.

da Anna Maria Bernardini
La Città è nostra


...

Ieri sera (martedì), poco dopo le 19:00 uno scooter si è schiantato contro un'auto nella strada che collega Castelcolonna a Rocitelli.
Ha perso la vita un ragazzo di 31 anni.

di Michele Pinto
michele@viveresenigallia.it