statistiche accessi

x

Poggio San Marcello diventa un presepe

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Tutta la popolazione di Poggio San Marcello affiancati da moltissime persone della vicina Castelplanio, ha già preparato l'allestimento de Presepio Vivente edizione 2003/2004.


Si tratta dell'intero Paese diPoggio San Marcello che nel periodo natalizio si trasforma in presepe. Tutta la cittadinanza (o quasi) di Poggio San Marcello e molti dei comuni vicini tra cui Castelplanio partecipano a questa manifestazione per un totale di oltre 200 figuranti dove si possono trovare piu' di 50 situazioni o mestieri dell'epoca. Dall'Annunciazione, il Censimento, il Castello di Re Erode, i Centurioni Romani, l'antico mercato, le danzatrici (che ballerranno su musiche originali), una scuola dell'epoca, tantissimi mestieri riproposti con cura e dovizia di particolari, fino ad arrivare alla nativita' con tutti i pastori, gli angioletti, i Re Magi, ecc... il tutto in una suggestiva cornice offerta dal Centro Storico ben curato e mantenuto.
Il visitatore puo' attraversare il paese privo di barriere architettoniche ed incontrare tutte le situazioni sopra elencate partendo dall'Annunciazione fino ad arrivare alla nativita' ed all'adorazione. Nel percorso verranno offerti: Vin brulle', castagne, bruschette, ecc..
Le date di quest'anno sono: 26/12/2003 - 28/12/2003 - 4/01/2004 - 6/01/2004
Orari: dalle 17,00 alle 20,00 (tutte le date) con ingresso anticipato per i portatori di handicapp L'ingresso è di euro 5,00 per gli adulti mentre i bambini fino a 10 anni non pagano.
Gli incassi serviranno per mantenere efficenti le Scuole del Paese ma una parte andranno in beneficenza.
Info al n. 0731 813446 (Comune di Poggio San Marcello: Uncini Giancarlo)

Natale alla Collodi Natale alla Collodi
Clicca sulle foto per ingrandire.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 dicembre 2003 - 1976 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV