statistiche accessi

x

sport: Barzetti, Ennesima vittoria, ma complimenti al Piove di Sacco.

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - G.S. CSI Piove di Sacco - Barzetti Senigallia: 69 - 88
Vittoria che può apparire scontata per la Barzetti contro l'ultima in classifica, ma che acquista un significato particolare alla luce della lunga serie di risultati positivi.

La Barzetti rispetta il pronostico ed espugna il campo del fanalino di coda Piove di Sacco.
Contro i veneti,ancora fermi a 0 punti in classifica, i senigalliesi si sono imposti per 88-69.
I padroni di casa chiudevano il primo quarto avanti per 27-21 grazie alla precisione dalla lunga distanza di Bertaggia e Anselmi. Nel secondo periodo però la Barzetti si riavvicinava e passava a condurre, seppure con esiguo margine: una tripla a fil di sirena di Minelli sanciva il +7 ( 45-38 ) con cui si andava al riposo.
Paialunga e compagni rimanevano saldamente avanti anche nel terzo quarto, toccando in un paio di circostanze il +12 ma la squadra di Sera rimaneva incollata andando al mini intervallo sul -8 ( 56-64 ). Anche nei primi minuti dell'ultima frazione di gioco il copione della gara non cambiava: la Barzetti dava l'impressione di avere saldamente in mano il controllo del match ma un Piove di Sacco veramente encomiabile per impegno riusciva a non uscire del tutto dalla partita. Dopo essersi riportati fino al -6 i veneti cedevano però di schianto e i biancorossi potevano imporsi in scioltezza di 19 lunghezze dopo aver toccato anche il +22. Da sottolineare il dominio dei lunghi senigalliesi Panichi e Del Cadia autori in coppia di ben 53 punti.

Tabellino
BARZETTI SENIGALLIA: Mirco Pierantoni 2, Danilo Del Cadia 28, Marco Paialunga 3, Cristian Corsini 0, Michele Ferri 7, Matteo Panichi 25, Sergio Maddaloni 2, Matteo Marinelli 6, Matteo Minelli 7, Amedeo Filippetti 8, William Serfilippi 0, Nicolò Durazzi 0.

G.S. CSI PIOVE DI SACCO: Sartori 2, Chinello 18, Ronchi 3, Bertaggia 14, Ferrante 12, Anselmi 13, Pengo 2, Rubin 5, Pastore, Bacco. All. Sera

Arbitri: Moreschi di Brescia e Balzano di Desenzano del Garda (BS)

da pallacanestrosenigallia.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 dicembre 2003 - 1386 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV