statistiche accessi

x

Grande concerto Jazz di Natale

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Nasce la prima orchestra Jazz delle Marche.
Frutto di continui contatti tra tradizioni musicali diverse.
Domani a Pesaro, in conservatorio il concerto di Natale.

Il Conservatorio "G.Rossini" di Pesaro invita tutti all’annuale Concerto di Natale che si terrà martedì 23 dicembre alle ore 21.00 nell'Auditorium "Pedrotti" del Conservatorio.
Quest'anno ci sarà però una novità. Il concerto sarà tenuto dagli allievi della prima orchestra di Jazz che si è costituita. Fino allo scorso anno era infatti impensabile, quanto auspicabile però, trovare nelle classiche strutture dei Conservatori delle classi e delle orchestre Jazz. Grande passo in avanti che riesce a portare generi musicali nati in continenti diversi dal nostro all'interesse e allo studio di tutti e degli studenti in primis.
Effetto anche questo della globalizzazione? Certo, ma prima di tutto prodotto di continui contatti tra tradizioni diverse: vecchio e nuovo continente, neri e bianchi, schiavi e padroni. Dunque una conoscenza dell’evoluzione storica che la musica come le altre arti ha e sta continuando a vivere.
Figure centrali della serata saranno Kurt Weill scappato dall'Europa degli odii di razza e Friedrich Hollander collaboratore col cinema e Joseph Kosma ungherese che lavorò con Prevert.
L’orchestra è composta da 22 elementi, allievi del prof. Tommaso che ha composto le "variazioni sul nome di Bach" (nome composto da note:b=si; a=la; c=do; h=sib) che verranno eseguite.
Ciò che emerge è di sicuro la volontà di proporre una musica che sempre di più nasce dall'interpolazione fra culture e stili diversi e che riesce ad essere estremamente attuale, il desiderio di far capire quanto la musica sia in continua evoluzione e non classicamente statica e ferma.
di Giulia Torbidoni





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 dicembre 2003 - 1748 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV