statistiche accessi

x

corriere adriatico: Mostra dedicata ai più piccoli

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - A palazzo del Duca "Illustrati ad arte" una mostra per avvicinare i bambini al mondo dell'arte.
La mostra è parte di un progetto già attivo da tempo a Senigallia.

Avvicinare i bambini, mano nella mano, nel mondo dell'arte. Un'arte fatta su misura per loro, che però non dispiace neanche agli adulti.
Oltre cento illustrazioni originali, pubblicate in questi anni da Bohem press, casa editrice svizzera, saranno esposte nella mostra "Illustrati ad arte", ospitata a Palazzo Ducale da sabato 20 dicembre fino al 25 gennaio. Un ventaglio colorato e fiabesco di immagini disegnate appositamente con un linguaggio artistico nuovo e sensibile.
Acquerelli, inchiostro di china, acrilico, pastelli secchi: i metodi di ogni artista sono diversi e illustrati nei pannelli che affiancano i poetici dipinti. "Il libro illustrato di qualità -dice Monica Monachesi, curatrice della mostra, citando una nota illustratrice -; è la prima galleria d'arte dove i bambini possono entrare, un ottimo strumento pedagogico". Il livello artistico della mostra è indubbio, anche grazie alla presenza di uno dei migliori illustratori della Bohem press, Giovanni Manna, vincitore del premio Andersen 2003, che spiega: "II momento dell'ispirazione, in cui dal testo si arriva alla pagina illustrata, non si può dire, ma da ogni opera emerge l'immaginazione dell'artista, il suo passato, quello che ha dentro".
Illustrazioni davvero bellissime, gravide di poesia, di chiaroscuri degni di una fotografia, di colori sgargianti che incantano. "L'illustrazione - continua Monica - è una delle parti più vive dell'arte contemporanea. Il non finito del disegno crea un senso di mistero affascinante, di fiaba". E poi ci sono le geniali guide tascabili alle città del mondo. così i bambini potranno visitare Roma o Praga con il loro supporto artistico sotto mano.
accompagnati da un gatto o un personaggio del libro che li guida attraverso i monumenti principali.
"Promuovere la lettura nel mondo infantile, seguendo i codici e il linguaggio dei piccoli è un progetto che stiamo portando avanti da tempo a Senigallia.
Il prestigio del luogo che ospita la mostra indica un'accoglienza ai livelli più alti. Una mostra attraente e molto intelligente".
E' un'occasione speciale per accendere la fantasia già ricca dei piccoli, anche grazie alle visite guidate e a quattro laboratori domenicali attivi.
Orario della mostra tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18:30.
di ch.m.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 dicembre 2003 - 1552 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV