SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Finalmente completo il lungomare Senigalliese.
3' di lettura
1767


Finalmente si realizza il sogno di 14 km ininterrotti di lungomare validamente attrezzato. Partono i lavori per la realizzazione di 700 metri di marciapiede nella zona a sud del lungomare senigalliese. |
![]() |
Secondo il progetto redatto dall’ing. Andrea Gaggiotti, l’importo complessivo di spesa per il Comune sarà di 413.000 euro. Attualmente il cantiere è già stato consegnato alla ditta aggiudicataria (l’impresa Guidarelli di Pergola, che ha offerto un ribasso del 20,49% sul prezzo a base d’asta di 310.424,26 euro) e verrà attrezzato nei prossimi giorni. I lavori partiranno però solamente all’inizio del prossimo anno, perché sempre nella stessa zona è attualmente in corso un intervento relativo all’acquedotto industriale.
Entrando nel dettaglio delle operazioni che saranno effettuate nella zona, la principale consiste sicuramente nella realizzazione del marciapiede pedonale lato mare su tutti i tratti che ne sono attualmente sprovvisti, oltre al rifacimento della pavimentazione (previa demolizione) dei tratti di marciapiede già esistenti, in modo da uniformare il percorso pedonale sull’intero segmento. Si provvederà inoltre ad effettuare un intervento di manutenzione sui tratti di muretto parasabbia esistenti, dove verrà anche sostituita la copertina in cemento con una copertina in pietra leccese.
Il progetto prevede poi la cura di tutti gli altri servizi e sottoservizi: sarà predisposto l’impianto di pubblica illuminazione lungo l’intero tratto di lungomare oggetto dei lavori; sarà realizzata la nuova fognatura delle acque bianche e la relativa rete delle caditoie stradali per la raccolta delle acque meteoriche; sarà costruita una nuova condotta dell’acquedotto in sostituzione di quella esistente, ormai obsoleta; saranno rifatti tutti gli allacci privati alla nuova linea dell’acquedotto, predisponendo anche allacci sull’arenile a servizio di future nuove concessioni di spiaggia; saranno collocati tubi guaina in PVC per consentire il futuro allaccio dei servizi tecnologici (luce, gas, telefono, ecc.) evitando continui disfacimenti del manto bituminoso; sarà infine predisposto uno scarico delle acque nere nel collettore principali per i futuri allacci dei bagnini.
“Dopo il completamento di alcuni tratti a Cesano e la realizzazione di marciapiedi e percorsi pedonali nella parte centrale del lungomare – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Senigallia, Maurizio Mangialardi – sta ora per prendere il via un intervento che la Città attende da tanto tempo. Con il suo completamento, che secondo i tempi contrattuali dovrebbe avvenire entro 9 mesi, potremo finalmente ammirare in maniera compiuta un progetto che abbiamo fortemente perseguito: la realizzazione di 14 km consecutivi di lungomare validamente caratterizzati da percorsi veramente attrezzati, a beneficio sia dei cittadini che dei turisti.”

SHORT LINK:
https://vivere.me/efye