statistiche accessi

x

Riapre la chiesa dei Cancelli, e diventa centro di cultura

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La chiesa di Santa Maria Assunta, meglio nota come chiesa dei Cancelli, è di nuovo disponibile per la città, dopo 21 anni di oblio.
Lunedì 22 dicembre alle 17:30 l'inaugurazione, dal giorno successivo visite guidate o libere dalle 17 alle 19 per ammirarne l'architettura ed i capolavori custodinti all'interno.


Un'intera generazione di Senigalliesi non ha mai visto la chiesa dei Cancelli dall'interno, o addirittura ne ignora l'esistenza. La Chiesa infatti venne chiusa nel 1982 per lavori urgenti al tetto. I lavori iniziarono l'anno successivo, ma non furono portati a termine.
Solo 16 anni dopo, nel 1999 la Diocesi raggiunse un accordo con l'allora Giunta Marcantoni, per un restauro più completo ed un utilizzo comune all'insegna della Cultura.
L'ampio spazio, la luminosità e la bellezza della chiesa permetteranno di ospitare eventi artistici e musicali di grande spessore, per cui, fino ad oggi a Senigallia si stentava a trovare uno spazio adatto.
"La chiesa della cultura" l'ha definita l'assessore Albani. "Una commissione mista tra Diocesi e Comune valuterà quali eventi verranno ospitati e quali no - continua l'assessore - L'accorde prevede 180 giorni di utilizzo da parte della Curia e 180 da parte del Comune, ma siamo andati oltre, e, poiché c'è affinità di scopi e vedute, tutti gli eventi verranno valutati insieme."
"La chiesa dei Cancelli - aggiunge don Giuseppe Bartera - sarà una garanzia di qualità. Dire: 'questo evento si fa ai cancelli' sarà come dire che si tratta di un evento di elevato profilo culturale."
In conformità con questo programma l'inaugurazione di lunedì 22 dicembre vedrà protagonista l'Ensemble Archi della Scala. in un concerto alle ore 18:00.
I lavori di ristrutturazione, costati circa 350.000 euro di cui 175.000 finanziati dalla Diocesi, 100.000 dal Comune e 75.000 dalla Sovrintendenza ai beni culturali, non sono ancora completi. L'organo, realizzato da un alievo del Callino è tuttura in restauro, finanziato questa volta dalle fondazioni bancarie Cassa di risparmio di Fano, Jesi e Verona.
di Michele Pinto
Chiesa dei Cancelli Chiesa dei Cancelli Chiesa dei Cancelli
Immagini della Chiesa restaurata





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 dicembre 2003 - 5153 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV