statistiche accessi

x

il messaggero: Il cioccolato equo e solidale

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Alla bottega del mondo degustazioni gratuite di cioccolato caldo proveniente da Bolivia, Ghana e Costarica.

La città è in festa e si separa all'arrivo di Babbo Natale. Nell'attesa del 25 la Bottega del Mondo, in via Marchetti, comincia a fare un po' di regali ai clienti, le tradizionali e dolci degustazioni del fine settimana. Dalle 17 di ogni weekend, infatti, un banchetto fuori dal, negozio del Commercio equo e solidale vi addolcirà il pomeriggio di compere, facendovi gustare cioccolato in tazza e caffè o tè provenienti dai paesi del Sud del mondo.
Il cioccolato, la bevanda degli dei per Maya e Aztechi, verrà servito fumante e rigorosamente proveniente da agricoltura biologica.
Il boliviano El Ceibo è in polvere, mentre quello del Ghana, Equità, è solubile e dolcificato con zucchero di canna dal Costarica.
Se invece il cioccolato non è una vostra passione vi potrete scaldare col tè, coltivato in Sri Lanka, Zimbabwe e India, di vari tipi, da quello nero al verde, dall'aromatizzato al mango al gelsomino.
Per tirarvi su un buon caffè del Guatemala, novità alla Bottega del Mondo e importato direttamente dalla Cooperativa marchigiana Mondosolidale, chiamato El bosque. E poi, col pensiero a golosi e bambini, fette di crostata con marmellate particolari forse mai assaggiate, di mango, papaia e frutti tropicali provenienti dal Burkina Faso e Ecuador. Tutti i sabati e le domeniche fino al giorno della vigilia i dolcissimi assaggi aspettano di soddisfare il vostro palato.
Un'idea per i doni di Natale? Il calendario di Amani, ong di Milano i cui progetti sono seguiti in Kenya, Zambia e sui monti Nuba, da alcuni volontari del Commercio Equo. Foto d'autore come ogni anno per l'associazione, che per il 2004 propone una rassegna di atleti neri, nati poveri ma arrivati al podio di gare sportive mondiali. Perché, come scrive Nando Dalla Chiesa nell'introduzione del calendario, "quanti record non abbiamo visto per fame e povertà altrui? ". A Natale tutti più buoni? Siamolo veramente. Basta poco per dare una mano agli altri. Se un aiuto sembra una goccia d'acqua insignificante, ricordiamo che il mare è fatto di tante, piccolissime gocce.
di ch.m.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 dicembre 2003 - 1615 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV