statistiche accessi

x

Rinnoviamo un appello

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Amare considerazioni sul nostro modo di festeggiare il Natale.
Poche righe da leggere per lanciare una riflessione che non potrà lasciarci indifferenti.

E’ Natale! Non per smorzare l’entusiasmo di questi giorni, ma desideriamo ricordare ora più che mai quanto sia solo nostra la felicità di questo periodo.
Desideriamo ricordare che nei prossimi giorni oltre ad accumulare centinaia di calorie, da buttar via quanto prima per poter entrare nei vestiti comperati per il 31 dicembre, alla faccia dei ¾ del pianeta che un panettone non sa nemmeno sognarlo, consumeremo tanta elettricità e quant'altro per le nostre città vestite a festa da far invidia alla luce solare!
E ricordiamoci poi di tutti quei soldi spesi per regali doverosi e sterili, che forse non ricorderemo e che prenderanno il più delle volte solo polvere…
In tutto questo marasma vogliamo ricordare di ricordare! Invece di essere fagocitati dalla confusione del consumismo, fermiamoci e riflettiamo: perché una cosa è la tradizione, un'altra il rispetto. Più che festeggiare, facciamo un esame di coscienza. Dobbiamo festeggiare o aver speranza perché c’è poco di cui essere fieri? Un’altra guerra sta correndo, altre migliaia di morti ci passano sotto silenzio, molte volte non ce ne accorgiamo nemmeno, c’è da festeggiare? Forse!
Forse bisogna trovare il coraggio di sperare e di andare avanti meglio, per poter davvero arrivare ad un Natale in cui la bilancia dell’anno sia in positivo,in quel momento non ci sarà bisogno di lodare Cristo in un modo che, come quello attuale, ne anestetizza il messaggio, perché la sua rivoluzione sarà stata concretizzata. L’appello è quello di analizzarsi, criticarsi e migliorare.
Lo scorso anno un nostro amico ha lanciato un messaggio: pane e acqua durante la vigilia.
Come ogni simbolo ha bisogno di essere creduto e sentito per essere fertile e per dar forza, ma si deve tentare. Buona riflessione a tutti!!
di Giulia Torbidoni





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 dicembre 2003 - 1592 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV