statistiche accessi

x

Rimodellate le scogliere davanti a Cesano

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Per garantire una maggior protezione dell'abitato di Cesano dalle mareggiate sono state rimodellate le scogliere antistanti la frazione.
In futuro sono previsti nuovi lavori.


Si è concluso di recente un importante intervento pubblico attuato dall’Amministrazione Comunale, che nell’ambito del suo piano puntuale a difesa della costa ha provveduto a rimodellare l’assetto delle scogliere prospicienti l’abitato di Cesano. L’operazione è stata effettuata a tutela e protezione di un precedente intervento compiuto nella stessa frazione all’inizio del 2003 per il ripascimento dell’arenile: in quella occasione, per contrastare il fenomeno dell’erosione marina, venne realizzato un terrapieno di pietrame che evitasse alle infrastrutture pubbliche e private di subire quei danni che potevano essere arrecati anche da mareggiate di modesta entità. Poiché però questo terrapieno risulta a sua volta soggetto all’azione erosiva del mare, si è reso ora necessario intervenire sulla batteria di scogliere esistenti per proteggerlo adeguatamente. Attraverso appositi sopralluoghi era infatti parsa evidente l’eccessiva larghezza rispetto alla distanza dalla riva di alcuni varchi tra le esistenti batterie di scogliere emerse.
In considerazione dell’avvicinarsi della stagione invernale, quando le condizioni meteorologiche avrebbero potuto causare nuovi danni al tratto interessato di costa, l’Amministrazione Comunale ha deciso di agire immediatamente. L’Assessorato ai Lavori Pubblici ha chiesto ed ottenuto dalla Regione Marche un contributo di 67.500 euro (a fronte di una partecipazione comunale per 22.500 euro, pari al 25% della spesa complessiva prevista). Il progetto esecutivo dell’intervento, redatto dal Servizio Progettazione Opere Pubbliche della stessa Regione a seguito di un verbale di somma urgenza predisposto dal Dirigente del Servizio Lavori Pubblici del Comune di Senigallia, ha avuto ad oggetto il prolungamento di quattro segmenti di scogliere e la ricarica della soglia esistente tra la scogliera emersa e quella sommersa.
La gara di appalto è stata svolta lo scorso 14 novembre e vi hanno partecipato tutte e cinque le ditte invitate. Tra queste, aggiudicataria è risultata l’impresa Mentucci Aldo srl di Senigallia, che ha proposto un ribasso del 4,813% rispetto ad una somma a base d’asta fissata in 74.000 euro.
La rapida realizzazione di questo urgente intervento – ha dichiarato l’Assessore Mangialardi – conferma l’attenzione di questa Amministrazione per la difesa della costa, già dimostrata peraltro attraverso alcune azioni dirette a favorire il ripascimento, come quella riguardante l’utilizzo delle sabbie recuperate con l’escavo del porto”.
Va sottolineato infine che il Piano di gestione integrale per le aree costiere prevede anche per il tratto di litorale di Cesano il salpamento dell’attuale batteria di scogliere emerse prospicienti l’abitato, ormai non più idonee, e la contestuale realizzazione di una scogliera soffolta in allineamento con i quattro segmenti esistenti a nord dell’abitato e quelli emersi a sud, posti a protezione del lungomare di ponente. Questo futuro assetto dovrà garantire in modo adeguato e duraturo la protezione di tutto il centro abitato della frazione Cesano, causando un costante riallineamento della linea di battigia, un aumento della larghezza della spiaggia e un sicuro miglioramento delle acque dell'intera zona.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 dicembre 2003 - 1690 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV