x

il messaggero: Bloccato da un commando sul treno. Scappava ed ha cercato di reagire

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Il presunto assassino di Stefano Guazzarotti arrestato ieri alla stazione di Falconara.

Il blitz ieri pomeriggio alle 17, alla stazione ferroviaria di Falconara.
All'improvviso è entrato in azione un commando, deciso a tutto: i poliziotti hanno fatto irruzione su un treno, bloccato un passeggero appena salito, lo hanno trascinato giù dalla carrozza, lo hanno placcato a terra. Una scena da film, sotto gli occhi sgomenti di alcuni testimoni, colpiti da tanta durezza.
Non sapevano che mentre tentava di reagire quell'uomo, sospettato di aver avuto un ruolo nel delitto del tassista di Senigallia, aveva con se la micidiale Tokarev con il colpo in canna, pronta all'uso. Appena fermato lo straniero ha detto di essere un ex militare croato, ha fornito un nome, ma non aveva con se documenti di riconoscimento e non si sa se l'identità è vera o si tratta di un alias. La Polizia gli ha sequestrato anche dei bagagli, in cui ci sarebbero elementi utili per lo sviluppo delle indagini.
Le modalità dell'arresto, il blitz improvviso sul treno, lasciano pensare che il croato stesse per fuggire. Che qualcosa stesse avvenendo, si era intuito ieri mattina: ufficio del Pm Bilotta blindato, impenetrabile per le stesse forze dell'ordine. Con tutta probabilità il magistrato era in riunione con i dirigenti di Polizia che da almeno tre giorni pedinavano il super-sospetto (notizia anticipata dal Messaggero). È stato informato dell'intenzione dell'uomo di prendere il largo ed ha dato l'ok al fermo qualora lo straniero si fosse allontanato davvero.
Alle 17 i primi boatos da Falconara: era successo qualcosa di grosso alla Stazione.
Smentite che si sono susseguite fino a sera, ma il via vai nel Commissariato è stato inequivocabile. Volanti a sirene spiegate, l’arrivo del magistrato, dell’avvocato e respiri di solievo: «Forse l’incubo è finito».





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 dicembre 2003 - 1751 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/efxD





logoEV
logoEV
logoEV