statistiche accessi

x

corriere adriatico: Niente Palazzo del Duca per un'anziana disabile

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 - Una signora disabile avrebbe desiderato visitare la mostra "Natali d'Europa", ma la cosa si è rivelata impossibile a causa del non funzionamento della pedana apposita.

Avrebbe voluto visitare la mostra "I Natali d'Europa", allestita in questi giorni nelle sale di Palazzo del Duca, ma vi ha dovuto rinunciare per l'impossibilità di mettere in azione la pedana che permette a chi è in carrozzella, di superare le due rampe di scale che conducono al primo piano. È accaduto nella tarda mattinata di ieri a un'anziana signora, che approfittando della bella giornata di sole ha chiesto di essere accompagnata appunto a vedere la mostra. Una rassegna che presenta tradizioni e usanze di diverse nazioni europee, organizzata per iniziativa dell’istituto alberghiero "Panzini" che in questi giorni sta ospitando le delegazioni degli omologhi istituti stranieri.
Così la signora è giunta nell'atrio di Palazzo del Duca e si è avvicinata alla pedana predisposta proprio per permettere a chi si trova in carrozzella di salire al piano superiore. Un incaricato del "Panzini" ha cercato di mettere in moto l'ascensore, utilizzando le chiavi che gli erano state consegnate dagli addetti del Comune, ma purtroppo ogni tentativo è andato a vuoto, nonostante buona volontà e pazienza, alla fine la signora ha dovuto rinunciare a visitare la mostra, con grande rammarico e con qualche fastidio da parte di chi l'accompagnava.
Non si spiega infatti come mai, nonostante l'iniziativa, non ci fosse un dipendente comunale a disposizione per azionare la pedana mobile, mentre si è preferito consegnare le chiavi a una persona che, pur con tutta la disponibilità di questo mondo, non è riuscita a farla entrare in funzione. Un'operazione che per qualcuno sarà pure semplice, ma che non lo è per chi ogni giorno non ha a che fare con certe attrezzature. Pensare che quello che si sta concludendo e l'anno del disabile, in cui situazioni del genere non dovrebbero verificarsi. Specialmente in una struttura pubblica come Palazzo del Duca.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 dicembre 2003 - 1559 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV